Per la serie , la sezione “Fenice” di Ancora Italia Sovrana e Popolare, partito guidato dal giornalista Francesco Toscano, organizza a Torino un aperitivo culturale dai temi parecchio avanguardisti per i tempi che corrono, nonostante la loro collocazione ideologico-filosofica getti lo sguardo ad un passato pieno di nostalgia.
Il 7 luglio alle ore 18.00, al “Ferrucci Bistro” (presso il centro polivalente di Corso Francesco Ferrucci 112), verrà infatti presentato al pubblico torinese il libro “Il Bello, la Musica e il Potere”, un saggio scritto da Antonello Cresti e Roberto Michelangelo Giordi, con prefazione di Marco Guzzi.
Il libro intende esplorare lo stretto rapporto che intercorre tra le arti e il potere, nonché il progressivo disinteresse verso l’ideale stesso di Bellezza negli ultimi decenni, che ha come inevitabile conseguenza anche una pesante crisi di valori della società odierna.
A presentare l’evento con il saggista, musicologo ed “agitatore culturale” Antonello Cresti, ci sarà la nota giornalista e scrittrice torinese Enrica Perucchietti, la quale, insieme allo stesso Cresti, compone la redazione del nuovo progetto editoriale “Visione - Un altro sguardo sul mondo”, il mensile di geopolitica, attualità e cultura firmato Visione TV (web TV fondata e diretta da Francesco Toscano), e di cui anche si parlerà per l’occasione, insieme alla presentazione del libro.
L’ingresso, con aperitivo incluso, ha un costo di 12 €.
Chi fosse interessato a partecipare, può prenotarsi contattando il numero 3318137624.
