
Sabato 22 marzo 2014, ore 17.00 – Ingresso libero – Sala Stampa della Regione Piemonte (1° piano) – Torino, Piazza Castello n° 165
VISITA LA PAGINA FACEBOOK DELL'EVENTO
Fotoconferenza sulle Missioni Internazionali delle Forze Armate italiane documentate negli ultimi anni dal fotoreporter ALBERTO ALPOZZI nei teatri operativi ISAF Afghanistan, UNIFIL Libano e KFOR Kosovo più la Missione Atalanta nel golfo di Aden e oceano Indiano. Durante l’incontro verrano proiettate fotografie operative unitamente a video realizzati nei teatri operativi.
Porta una testimonianza operativa il Cap. Gra. ANDREA PAGLIAROLI
Incontro a cura dell’Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna
- Info e dettagli: http://www.albertoalpozzi.it/blog/fotoconferenza-le-missioni-internazionali-delle-forze-armate-italiane.html
- Evento su Facebook: https://www.facebook.com/events/638353199566303/
Alberto Alpozzi fotogiornalista freelance di Torino da più di 10 anni, iscritto all’Ordine dei
Giornalisti del Piemonte, specializzato in reportage in aree di crisi e fotografia per
l’architettura.
A dicembre 2011 e 2012 è stato in Afghanistan come fotografo per documentare la
missione Isaf nel distretto Rc-West (qui le gallery con il reportage fotografico), ad agosto
2012 in Kosovo al seguito della K-FOR, a novembre 2012 in Libano e a luglio 2013 è stato
imbarcato su nave Zeffiro della Marina Militare Italiana nell’ambito della missione Atalanta
per l’antipirateria.
Per l’Esercito Italiano nell’anno 2010 ho tenuto degli incontri di aggiornamento professionale per il personale dell’Ufficio Comunicazione della Regione Militare Nord e per la Marina Militare a luglio 2013 un corso di “Fotografia Operativa”.
Sempre nel 2010 ha fatto parte della troupe tedesca della Bilderfest, unico italiano, per la
realizzazione del documentario “Ustica – Tragedia nei cieli” andato in onda sul LA7 e
History Channel per i 30 anni della strage di Ustica insieme alla giornalista Ulla Haider.
Insegna fotografia per l’architettura al Politecnico di Torino presso la facoltà di Architettura;
nell’a.a. 2010/11 ha tenuto il corso dal titolo “Fotografia per la documentazione
dell’architettura”, nell’a.a. 2011/12 il corso “Comunicare con un’immagine e interpretazione
della realtà”, nell’a.a. 2012/2013 il corso “Comunicare con l’immagine. Fotografia e
disegno dal vero” e per l'a.a. 2013/2014 “Fotografia e cinema. Lo sguardo sui luoghi”.
Ha collaborato negli anni con quotidiani e giornali come La Stampa, Il Giornale, Il Sole 24
ore, Torino Cronaca e Famiglia Cristiana
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 18/03/2014