
Il Museo dell'Auto di Torino celebra - dal 23 marzo al 16 settembre - il "Leonardo" del design di carrozzeria: Fioravanti, creatore, tra l'altro, delle linee di mitiche Ferrari
Al Museo Nazionale dell'Automobile di Torino, una mostra monografica (a cura di Giosuè Boetto e del direttore Rodolfo Gaffino), che s'inaugura stasera, giovedì 22 marzo, alle 18,30, e resterà visitabile al pubblico fino al 16 settembre, celebra Leonardo Fioravanti (classe 1938, milanese ma piuttosto sabaudo), l'originale, innovativo "ingegnere-stilista dalla matita rossa", "disegnatore a-mano-libera" delle linee di bellissime superlative carrozzerie di vetture a normale produzione o fuoriserie, tra cui, appunto, diverse famose, formose Ferrari, dalla mitica "365" GT4 "Daytona" alla BB e specialmente la berlinetta "308", tutte concepite con Pininfarina (oggi di proprietà indiana). Poi l'impegno in Fiat e l'azienda che porta il suo nome. Dall'Alpi Piemontesi alla Pianura Padana, dal Mar Mediterraneo ad Oltreoceano, da Maranello al Mondo, una fulminea quanto lunga professione "di-gran-carriera", costellata di successi e vera gloria. Sempre... avanti! E fiorente. (c.s./e.s.l.)
"Rosso Fioravanti
Le auto di un ingegnere
a mano libera"
Mostra monografica
a cura di Giosuè Boetto Cohen
e Rodolfo Gaffino Rossi
Dal 23 marzo al 16 settembre 2018
Inaugurazione
giovedì 22 marzo, ore 18,30
MAUTO
Museo Nazionale dell'Automobile
"G. Agnelli"
di Torino
in c.so Unità d'Italia, 40 – Torino
Info: 011-677666
info@museoauto.it
Orario:
lunedì, 10,00-14,00; martedì, 14,00-19,00;
mercoledì, giovedì e domenica, 10,00-19,00;
venerdì e sabato, 10,00-21,00;
(ultimo ingresso, 1 ora prima della chiusura)
MAUTO
Museo Nazionale dell'Automobile
"G. Agnelli"
di Torino
C.so Unità d'Italia, 40 – Torino
Info: 011-677666
info@museoauto.it
prenotazioni@museoauto.it
per una visita virtuale, magari a bordo della rossa Ferrari "308" GTB (1980) :
per le immagini e i contenuti informativi-interattivi © MAUTO - Museo dell'Automobile di Torino
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 22/03/2018