
Il libro "La stella che non brilla" di Guia Risari, con illustrazioni di Gioia Marchegiani, racconta ai bambini - e agli adulti - il dramma della Shoah
Come si può spiegare a un bambino l'immane tragedia dell'Olocausto?
Ce lo dimostra Guia Risari nel suo racconto per l'infanzia – e, a maggior ragione, per gli adulti – La stella che non brilla (edito per i tipi di Gribaudo), che con stile semplice, delicato e profondo, insieme alle poetiche illustrazioni disegnate da Gioia Marchegiani, è capace di esprimere l'indicibile, tramite le parole di un nonno alla nipotina: una toccante narrazione e, al tempo stesso, una lezione di Storia, di troppa, indescrivibile disumanità e di umanità insopprimibile, da leggere e rileggere, da ascoltare e riascoltare, da imparare e reimparare di continuo, sempre, per non dimenticarsi mai. E non solo nella ricorrenza rituale di questo 27 gennaio, Giorno della Memoria.
Attraverso l'importante presa-di-coscienza e cognizione del dolore, con la chiave-di-volta della testimonianza, si riesce ad aprire il cuore alla speranza?...
Per aspera ad astra, oltre il filo-spinato forse c'è il cielo.
(c.s./e.s.l.)

Guia Risari
"La stella che non brilla
La Shoah narrata ai bambini"
racconto per l'infanzia
illustrazioni di Gioia Marchegiani
Gribaudo
Milano, 2019;
48 pagine;
euro 12,90
www.feltrinellieditore.it/gribaudo
www.lafeltrinelli.it/libri/risari/stella
www.guiarisari.it/lastellachenonbrilla
© G.Risari/G.Marchegiani/Gribaudo/Feltrinelli
link all'articolo Librarsi sotto l'albero
pubblicato su Civico20News del 25 dicembre 2016 :
www.bdtorino.eu/sito/articolo.librarsisottol'albero
link all'articolo Una favola di corsa
relativo alla presentazione del volume Il piccolo maratoneta
di Anna Maria Bracale Ceruti
al 28° Salone Internazionale del Libro, Torino, 15 maggio 2015 :
www.bdtorino.eu/sito/articolo.unafavoladicorsa
© 2019 CIVICO20NEWS - riproduzione riservata
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 27/01/2019