
Giovedì 20 febbraio alle ore 21,00 – Oratorio San Filippo Neri
Gambarotta, noto scrittore, non ha bisogno di presentazioni: astigiano di nascita, vive da molti anni a Torino. Grande affabulatore, battuta pronta e simpatia irresistibile, penna elegante e ironica ha lavorato in Rai per oltre 40 anni come autore e regista, conduttore e attore di serie televisive. Ha una rubrica fissa su "Torino Sette" in cui racconta curiosità e notizie su Torino e il Piemonte
ERO IO SU QUEL PONTE
Mercoledì 31 maggio 1939, crolla il Ponte di Moncalieri: sono trascorse appena due settimane da quando ci è passato sopra Mussolini, è una via strategica perché consente agli abitanti della cittadina piemontese di arrivare a Torino, dove in tanti lavorano.
Partito da "scheletriche notizie rintracciate nei registri comunali", Gambarotta ha ricostruito tutta la vicenda, con i suoi risvolti drammatici e quelli grotteschi, ascoltando i testimoni sopravvissuti, e dando voce alle vittime che, come in Spoon River, tornano per raccontare in prima persona la loro storia.
A ottant'anni di distanza, la rievocazione di questa tragedia, grazie alla penna ironica di Gambarotta, diventa un vero romanzo corale sulla storia, sulla fatalità, sull'incrocio dei destini.
ORATORIO SAN FILIPPO
Via Maria Vittoria,5 – TORINO
INGRESSO LIBERO
fino da esaurimento posti
Prenotazione Obbligatoria
Prenotazioni: info@compagniadivalfre.it – cell. 329 1807733
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 18/02/2020