Analisi caratteristiche dei pazienti deceduti COVID-19 positivi

Dall’ultimo report di Marzo 2020 dell’ISS (Istituto Superiore di Sanità)

L'Istituto Superiore di Sanità pubblica ogni settimana un'analisi sui dati epidemiologici dei pazienti deceduti positivi a COVID-19 in Italia.

 

Può essere interessante conoscere questi dati.

 

Ecco le caratteristiche relative all’ultimo report del 26 marzo 2020.

 

Età media, 78 anni

 

Età mediana, 79 anni (più alta di oltre 15 anni rispetto a quella dei pazienti che hanno contratto l’infezione la cui età media è di 63 anni)

 

Sesso, uomini 70.4%, donne 29,6%

 

Patologie pregresse al momento del ricovero:

 

Pazienti con 0 patologie pre-esistenti 2,1%

Pazienti con 1 patologia pre-esistente 21,3 %

Pazienti con 2 patologie pre-esistenti 25,9 %

Pazienti con 3 o più patologie pre-esistenti 50,7 %

 

Aree geografiche con la percentuale maggiore di deceduti:

 

Lombardia con 65,9%

Emilia Romagna con il 15,7%

Veneto con il 4,4%

Piemonte con il 2,9%.

 

Sintomi più comunemente osservati prima del ricovero nelle persone decedute:

 

febbre 75%

dispnea 71%

tosse 40%

diarrea 6%

emottisi 1%

Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini

Articolo pubblicato il 31/03/2020