Coronavirus in Piemonte, nessun decesso riscontrato nelle ultime 24 ore, lieve aumento dei contagi e dei ricoveri in terapia intensiva

AGGIORAMENTO DEL 9 GIUGNO: il dato nazionale

L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato che i pazienti virologicamente guariti, cioè risultati negativi ai due test di verifica al termine della malattia, sono 20.832 (+179 rispetto a lunedì), così suddivisi su base provinciale: 2247 (+48 ) Alessandria, 1157 (+ 15) Asti, 779 (+2) Biella,  2041 (+2) Cuneo, 1808  (+9) Novara, 10859  (+100) Torino, 897 (+1) Vercelli, 903 (+2) Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 141 (+0) provenienti da altre regioni.

Altri 2.426 sono “in via di guarigione”, ossia negativi al primo tampone di verifica, dopo la malattia e in attesa dell’esito del secondo

Sono 7 i decessi di persone positive al test del Covid-19, di cui 0 al momento registrati nella giornata di ieri (si ricorda che il dato di aggiornamento cumulativo comunicato giornalmente comprende anche decessi avvenuti nei giorni precedenti e solo successivamente accertati come decessi Covid).

Il totale è ora di 3.961 deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi su base provinciale:  651 Alessandria, 240 Asti, 207 Biella, 388 Cuneo, 337 Novara, 1756 Torino, 215 Vercelli,  127 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 40 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte.

Sono 30.890 (+ 21 rispetto a ieri, di cui 14 asintomatici. Dei 21: 7 positivi dopo test sierologico e 2 positività in RSA) le persone finora risultate positive al Covid-19 in Piemonte, così suddivise su base provinciale: 3970 Alessandria, 1860 Asti, 1039 Biella, 2809 Cuneo, 2730 Novara, 15714 Torino, 1309 Vercelli, 1111 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 261 residenti fuori regione, ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 87 casi sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.

I ricoverati in terapia intensiva sono 39 (+3 rispetto a ieri), mentre i  ricoverati non in terapia intensiva sono 599  (-34 rispetto a ieri).

Le persone in isolamento domiciliare sono 3033.

I tamponi diagnostici finora processati sono 348.770, di 193.221 cui risultati negativi.

Il dato nazionale

E' di 235.561 il numero complessivo dei contagiati, con un incremento rispetto a lunedì di 283 casi, quando si era registrata una crescita di 280. Il dato comprende attualmente positivi, vittime e guariti. Dai dati della Protezione Civile emerge che la provincia di Bolzano e 5 regioni - Marche, Puglia, Friuli Venezia Giulia, Valle d'Aosta e Calabria - non hanno nuovi casi.

Sono 32.872 i malati di coronavirus in Italia, 1.858 meno di ieri, quando il calo era stato di 532. Sono 263 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 20 meno di ieri. I malati ricoverati con sintomi sono invece 4.581, con un calo di 148 rispetto a ieri, mentre quelli in isolamento domiciliare scendono a 28.028, con un calo di 1.690 rispetto a ieri.

 

Sono 79 le vittime del coronavirus nelle ultime 24 ore, in aumento rispetto alle 65 di ieri.

 

I morti complessivi sono 34.043. Nell'aumento delle vittime va considerato che l'Abruzzo ha comunicato 32 decessi avvenuti in periodi precedenti, mentre l'aumento giornaliero è di un solo morto. Dai dati della Protezione Civile emerge che ci sono 10 regioni senza vittime: Campania, Trentino Alto Adige, Sicilia, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Sardegna, Valle d'Aosta, Calabria, Molise e Basilicata.

 

Sono saliti a 168.646 i guariti e i dimessi, con un incremento rispetto a ieri di 2.062. Lunedì l'aumento era stato di 747. 

Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini

Articolo pubblicato il 10/06/2020