
Un viaggio fotografico attraverso colori e forme di valore impareggiabile
“La mano sapiente della natura è all’origine della vita, oltre alle proprie creazioni, ci ha lasciato in eredità anche delle importanti tracce per poterne decifrare la storia passata”. Sono alcune frasi riportate nel meraviglioso volume curato da Valentina Facci, “Le Meraviglie della Natura“, pp.208, oltre 120 ill. a colori, rilegatura cartonata con sovraccoperta plastificata €29,90 – foto copertina) pubblicato dalla casa editrice vicentina Sassi Editore.
Duecentotto pagine di intensa emozione che si dividono in sei capitoli uno per ogni continente (l’America viene divisa tra Nord e Sud), compie un fantastico viaggio fotografico nel Pianeta Terra iniziando dalle meraviglie della natura dell’Europa terra di modeste dimensioni – rispetto agli altri continenti - ma che vanta una storia e un potere esuberante; tant’è che, nei secoli, ha saputo influenzare le culture di altre terre. Si passa poi al continente dell’Asia, le immagini sanno evocare qualcosa di unico, in questo contesto abbiamo foto di un Mar Morto, allo stesso tempo, la vetta più alta in assoluto: la cima dell’Everest, nella catena dell’Himalaya, proiettando uno scenario di un mondo fantastico, una terra tra natura sogno e armonia.
Il capitolo dell’Africa, viene presentato con fotografie dove i caldi colori del continente ti mettono davanti “La forza della vita” che questa meravigliosa terra produce resistendo alle superbe condizioni climatiche che la rendono molto secca e che talvolta, diventano estreme, ma la natura nonostante tutto riesce a produrre una pianta da frutto in un oasi tra distese sconfinate di sabbia dell’immenso deserto del Sahara, dove minuscoli insetti hanno imparato in breve tempo a spostarsi rapidamente da un posto all’altro per procurarsi cibo e acqua.
America del Nord con “Forme e colori d’oltreoceano”. L’America del Sud con la più grande foresta del mondo, l’Amazzonia con innumerevoli specie di flora e fauna che finiscono in una esplosione in infinite forme vivaci di colori. L’Oceania, l’ultima tappa ”Tra profondità marine e richiami ancestrali”. Con questo continente si conclude il meraviglioso viaggio raccontato dai testi di Valentina Facci e documentato da emozionanti fotografie dimostrando come le forze del vento, dell’acqua e l’intensità della luce, restituiscono ininterrottamente al mondo opere di valore impareggiabile. Un libro veramente bello.
Valentina Facci, laureatasi nel 2011 in Scienze dei Beni Culturali e nel 2013 in Discipline Artistiche e Archeologiche presso l’Università degli Studi di Verona, dal 2015 lavora alla Sassi Editore, ha collaborato con la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Verona, Rovigo, Vicenza .
“Le Meraviglie della Natura”, di Valentina Facci, pp.208 ill. Sassi Editore, Vicenza, €29.90 www.sassieditore.it
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 19/12/2020