
L'Analisi di Marco Rabellino
A Torino contro il Sassuolo i bianconeri sono chiamati a continuare la rincorsa al Milan vittorioso contro i cugini granata, poco utili alla causa bianconera quando servono, e lo devono fare con mezza difesa isolata.
Il Sassuolo parte forte e calcia subito in porta e la Juve risponde con CR7 che però non inquadra la porta. La Juve perde i pezzi. Si fa male prima Mckennie e poi Dybala ma nel finale le occasioni più ghiotte c’è l’hanno prima Demiral che non centra il bersaglio e poi Kulusevski che triangola con Ramsey ma poi calcia altissimo con portiere fuori dai pali. Al 45’ espulso Obiang per brutto fallo.
Nel secondo tempo la partita spicca il volo. Al 50’ Danilo raccoglie una deviazione e scarica un destro imprendibile che si insacca nell’angolo. 1-0 Juve che poco dopo manca il raddoppio con Bonucci. Lo stesso Bonucci che al 58’ perde Defrel che agguanta il pareggio. La juve si riporta in avanti ma non riesce a sfondare. Chiesa centra il palo e il Sassuolo non demorde andando anche al tiro in porta. All’82’ Ramsey sfugge al greco Kriakopulos e sigla il vantaggio. Nel finale Ronaldo scappa in contropiede e fa tris Juve.
Non una partita semplice contro il Sassuolo che gioca da big e cerca anche di portarsi in vantaggio, ma alla fine regge per 80’ poi crolla. La Juve non e stata brillantissima ma è riuscita a portare a casa il risultato.
Szczesny non deve far molto. Il gol era impensabile e sull’unico tiro pericoloso mette le manone.
Bonucci manca di concentrazione. Sfiora il raddoppio ma si fa superare da Defrel troppo facilmente.
Demiral sufficiente. Si porta in avanti e si rende anche pericoloso, dietro costruisce il muro.
Chiesa non è incisivo come nelle ultime partite ma appena carbura Obiang lo stende. Anche se dolorante trova un palo che poteva essere anche di più.
Arthur bene in impostazione. Crea gioco e detta i tempi. Si sta adattando pian piano al calcio italiano. Gioca sicuro anche davanti la difesa.
Non brilla betancur che non trova il suo passo e si fa ammonire.
Ramsey gioca bene anche se sembra limitato e salva la Juve segnando il vantaggio. Preferisce scaricare il pallone che tirare.
Bene Kulusevski anche se certi gol sbagliati sono da tirata d’orecchie. Nel secondo tempo regala palloni deliziosi e belle giocate.
Ronaldo ancora non incanta ma cmq mette il suo nome tra i marcatori con una fuga in contropiede che vale il 3-1. Gioca più per la squadra.
Ottimo Frabotta. Lo trovi dappertutto, segna quasi un gol e percorre mille volte la fascia sia avanti che indietro. Stupendo il lancio per Ramsey che deve solo mettere dentro.
Il migliore di oggi è Danilo. Una fucilata che vale l’1-0 e un assist al bacio per lanciare Cr7 sul 3-1. In difesa è il migliore.
Prossima partita è L’inter altra squadra da battere per arrivare sotto alle prime. Sperando in una partita cattiva come con i rossoneri. Ma la qualità non manca.
(immagine Juventus.com)
Marco Rabellino
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 11/01/2021