
Lancini (Lega Salvini): "Per una vera sostenibilità"
L’Eurodeputato Danilo Oscar Lancini (Lega Salvini) è intervenuto sul tema della dieta mediterranea e della sostenibilità nel settore agro-alimentare.
"Parlare di Dieta Mediterranea - ha detto - non significa solamente descrivere un regime alimentare sano e bilanciato, ma un insieme di usi e competenze che coinvolgono gli alimenti con le varie attività tradizionali di coltivazione, allevamento, lavorazione, conservazione e consumo dei cibi".
Lancini fa inoltre notare come in sostanza si tratti di un vero e proprio stile di vita, un modello sociale e identitario che non a caso venne inserito dieci anni fa nel “Patrimonio Mondiale Immateriale dell’Umanità” dall’UNESCO e che negli anni è stato riconosciuto come uno strumento importante nella promozione di un’alimentazione sana e nella prevenzione di molte malattie cardiovascolari.
"Oggi - prosegue Lancini - anche a livello europeo, mentre discutiamo di cambiamento climatico e di sostenibilità nel mondo agricolo e nella zootecnia, l’Unione Europea ha il dovere di riconoscere e promuovere concretamente questo modello nelle strategie future, come “From Farm To Fork”, evitando salti nel buio o la penalizzazione delle nostre eccellenze alimentari"
per poi concludere rimarcando che la promozione della Dieta Mediterranea e delle attività ad essa connesse
"costituirebbe un evidente progresso per l’ambiente: infatti, privilegiando un consumo bilanciato di legumi, cerali, prodotti di stagione e cibi non raffinati consente di programmare ed utilizzare al meglio risorse come il suolo e l’acqua, nonché di ridurre le emissioni".
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 04/02/2021