
Il secondo volume, sono riportati i nomi dei benefattori e le offerte donate ai frati per la costruzione della chiesa al mantenimento delle materie necessarie per le celebrazioni liturgiche e alla vita del convento
Il secondo volume, “San Francesco di Udine. Un monumento da salvare e riscoprire”, curato dal professore Cesare Scalon (Presidente Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa in Friuli), Gaspari Editore, è dedicato interamente al «libro degli anniversari» . Riportiamo per il lettore - non addetto ai lavori, e che volesse venire in possesso del prezioso libro - alcuni passi tratti dal saggio del professore Scalon.
“L’adozione del libro degli anniversari nelle chiese dei frati minori fu ufficializzata nel 1336 da un decreto di papa Benedetto XII, che intendeva mettere ordine nella gestione amministrativa dei conventi, non meno che nella vita comunitaria dei frati”.La bolla pontificia «Redemptor noster» di papa Benedetto XII stabiliva infatti, che ogni convento o luogo dei frati minori da allora in avanti si dotasse di un libro nel quale scrivere fedelmente i nomi e i cognomi dei benefattori, allora anche i conventi della custodia del Friuli, tra cui Udine e Cividale , allestirono il loro libro degli anniversari.
“Il libro degli anniversari di San Francesco di Udine conserva i nomi di coloro che quel monumento contribuirono a costruire e arredare, dotando la chiesa e gli altari delle risorse necessarie alla celebrazione del culto e fornendo i mezzi materiali per la vita del convento. Protagonisti di questa storia, che si svolse alla fine del Duecento alla seconda metà del Quattrocento sono uomini e donne originari del posto e forestieri, laici e religiosi, nobili e mercanti, professionisti e artigiani, i quali si erano affidati all’intercessione dei frati minori e con donazioni e lasciti per la salvezza della loro anima e il più delle volte avevano disposto di essere sepolti nella chiesa, nel chiostro o nel cimitero attiguo sotto la protezione del santo di Assisi”.
Il II volume si completa poi con gli indici delle persone, mestieri e professioni svolti ,toponimi,e una ricca bibliografia.
Descrizione foto
Foto copertina libro
Foto 1 Piatto anteriore della legatura del Libro degli anniversari di San Francesco, cod. B (BCU. FP,ms 1361/II/4).
Le foto riportate sono tratte dal II volume, ”San Francesco di Udine. Un monumento da salvare e ricoprire”, curato da Cesare Scalon, in due volumi in cofanetto : volume 1 pp. 412; volume 2, pp.249, ill. col. E d/n , Istituto Pio Paschini per la Storia della Chiesa in Friuli, Gaspari editore, Udine 2020, €49.00 www.gasparieditore.it
fine
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 07/02/2021