Recovery, Draghi: "C'è il destino del Paese, no a visioni di parte"

Il premier ha illustrato alla Camera il Piano nazionale di ripresa e resilienza: "Nel complesso potremo disporre di circa 248 miliardi di euro”

Nei giorni scorsi, a seguito di una richiesta portata avanti da gran parte dell’Italia che lavora e produce, ossia il modesto arretramento del coprifuoco dalla 22 alle 23 per consentire ai ristoranti di servire la cena in condizioni di quasi normalità e appoggiata da Salvini, non in modo indiscriminato, ma con la prevista verifica al 17 maggio per stabilire l’effettivo livello di rischio, era nata una polemica faziosa, alimentata principalmente da Enrico Letta che rischiava di mettere in dubbio la stabilità del governo. Ieri alla Camera dei Deputati, il presidente Draghi ha spiazzato i seminatori di zizzania e non si è baloccata sui numerini dell’orologio, ma ha mirato alto, cercando di fare capire ai suo interlocutori che mai come in questi giorni e con determinate scelte, sia in ballo il futuro del Paese.

Il premier Mario Draghi nell’illustrare alla Camera il Piano nazionale di ripresa e resilienza, approvato dal Cdm, lo ha definito un piano che "non è solo numeri e scadenze", perché dentro ci sono "le vite degli italiani" e "il destino del Paese", ha sottolineato , per poi proseguire: "Ritardi, inefficienze, miopi visioni di parte anteposte al bene comune peseranno direttamente sulle nostre vite". Quindi ha lanciato un appello per la costruzione del futuro dell'Italia: "Sono certo che l’onestà, l’intelligenza, il gusto del futuro prevarranno sulla corruzione, la stupidità, gli interessi costituiti".

Sbaglieremmo tutti a pensare che il Piano nazionale di ripresa e resilienza, pur nella sua storica importanza, sia solo un insieme di progetti tanto necessari quanto ambiziosi, di numeri, obiettivi, scadenze. Si propone di leggerlo anche in un altro modo" dice il presidente del Consiglio. "Metteteci dentro le vite degli italiani, le nostre ma soprattutto quelle dei giovani, delle donne, dei cittadini che verranno. Le attese di chi più ha sofferto gli effetti devastanti della pandemia. Le aspirazioni delle famiglie preoccupate per l’educazione e il futuro dei propri figli. Le giuste rivendicazioni di chi un lavoro non ce l’ha o lo ha perso. Le preoccupazioni di chi ha dovuto chiudere la propria attività per permettere a noi tutti di frenare il contagio. L’ansia dei territori svantaggiati di affrancarsi da disagi e povertà. La consapevolezza di ogni comunità che l’ambiente va tutelato e rispettato" afferma il premier.

“Ma, nell’insieme dei programmi che oggi presento alla vostra attenzione, c’è anche e soprattutto - sottolinea Draghi - il destino del Paese. La misura di quello che sarà il suo ruolo nella comunità internazionale. La sua credibilità e reputazione come fondatore dell’Unione europea e protagonista del mondo occidentale". "Non è dunque solo una questione di reddito, lavoro, benessere, ma anche di valori civili, di sentimenti della nostra comunità nazionale che nessun numero, nessuna tabella potranno mai rappresentare".

Avverte il presidente del Consiglio: "Sia chiaro che, nel realizzare i progetti, ritardi, inefficienze, miopi visioni di parte anteposte al bene comune peseranno direttamente sulle nostre vite. Soprattutto su quelle dei cittadini più deboli e sui nostri figli e nipoti. E forse non vi sarà più il tempo per porvi rimedio". Draghi prosegue citando De Gasperi. "Nel presentare questo documento, al quale è strettamente legato il nostro futuro, vorrei riprendere, specie all’indomani della celebrazione del 25 aprile, una testimonianza di uno dei padri della nostra Repubblica. Scriveva Alcide De Gasperi nel 1943: 'Vero è che il funzionamento della democrazia economica esige disinteresse, come quello della democrazia politica suppone la virtù del carattere. L’opera di rinnovamento fallirà, se in tutte le categorie, in tutti i centri non sorgeranno degli uomini disinteressati pronti a faticare e a sacrificarsi per il bene comune'. A noi l’onere e l’onore di preparare nel modo migliore l’Italia di domani" dice il premier.

Draghi spiega poi che "nel complesso potremo disporre di circa 248 miliardi di euro. A tali risorse, si aggiungono poi quelle rese disponibili dal programma REACT-EU che, come previsto dalla normativa Ue, vengono spese negli anni 2021-2023. Si tratta di altri fondi per ulteriori 13 miliardi". Il Piano, evidenzia, "ha effetti significativi sulle principali variabili economiche. Nel 2026 il Pil sarà di circa 3,6 punti percentuali superiore rispetto a uno scenario di riferimento che non tiene conto dell’attuazione del Piano. Ne beneficia anche l’occupazione che sarà più elevata, di 3,2 punti percentuali rispetto allo scenario base nel triennio 2024-2026".

Il premier illustra il Pnrr il cui primo obiettivo "con un orizzonte temporale ravvicinato, risiede nel riparare i danni economici e sociali della crisi pandemica. La pandemia ci ha colpito più dei nostri vicini europei". "Abbiamo raggiunto il numero di quasi 120.000 morti per il Covid-19, a cui si aggiungono i tanti mai registrati. Nel 2020 il Pil è caduto dell’8,9 per cento, l’occupazione è scesa del 2,8 per cento, ma il crollo delle ore lavorate è stato dell’11 per cento, il che dà la misura della gravità della crisi. I giovani e le donne hanno sofferto un calo di occupazione molto superiore alla media, particolarmente nel caso dei giovani nella fascia di età 15-24 anni".

"Le misure di sostegno all’occupazione e ai redditi dei lavoratori hanno notevolmente attutito l’impatto sociale della pandemia. Tuttavia, l’impatto si è sentito soprattutto sulle fasce più deboli della popolazione". “Tra il 2005 e il 2019, il numero di persone sotto la soglia di povertà assoluta è salito dal 3,3 al 7,7 per cento, per poi aumentare fino al 9,4 per cento nel 2020. Ancora una volta - sottolinea Draghi - ad essere particolarmente colpiti sono stati donne e giovani e ancora una volta soprattutto nel Mezzogiorno".

Il premier evidenzia poi che "con una prospettiva più di medio-lungo termine, il Piano affronta alcune debolezze che affliggono la nostra economia e la nostra società da decenni: i perduranti divari territoriali, le disparità di genere, la debole crescita della produttività e il basso investimento in capitale umano e fisico. Infine, le risorse del Piano contribuiscono a dare impulso a una compiuta transizione ecologica". “Il Piano è articolato in progetti di investimento e riforme. L’accento sulle riforme è fondamentale - rimarca - Queste non solo consentono di dare efficacia e rapida attuazione agli stessi investimenti, ma anche di superare le debolezze strutturali che hanno per lungo tempo rallentato la crescita e determinato livelli occupazionali insoddisfacenti, soprattutto per i giovani e le donne. Le riforme e gli investimenti sono corredati da obiettivi quantitativi e traguardi intermedi e sono organizzate in sei Missioni".

Draghi spiega poi che "è prevista una cabina di regia presso la Presidenza del Consiglio, con il compito tra l’altro di interloquire con le amministrazioni responsabili in caso di riscontrate criticità nell’attuazione del Piano". E sottolinea "l’importante ruolo svolto da Regioni ed Enti locali nell’ambito dell’attuazione del Piano. Sono infatti responsabili della realizzazione di quasi 90 miliardi di investimenti, circa il 40 per cento del totale, in particolare con riferimento alla transizione ecologica, all’inclusione e coesione sociale e alla salute".

“Il governo del Piano è strutturato su diversi livelli. L’attuazione delle iniziative e delle riforme, nonché la gestione delle risorse finanziarie, sono responsabilità dei Ministeri e le autorità locali, che sono chiamati a uno straordinario impegno in termini di organizzazione, programmazione e gestione. Le funzioni di monitoraggio, controllo e rendicontazione e i contatti con la Commissione Europea sono affidati al Ministero dell’Economia e delle Finanze" dice il premier.

Draghi conclude ringraziando "questo Parlamento per l’impulso politico che anima tutto il Piano: l’attenzione a ambiente, giovani, donne, mezzogiorno che informa ogni intervento è prima di tutto frutto della vostra azione. Sono certo che riusciremo ad attuare questo Piano. Sono certo che l’onestà, l’intelligenza, il gusto del futuro prevarranno sulla corruzione, la stupidità, gli interessi costituiti". "Questa certezza - afferma il presidente del Consiglio - non è sconsiderato ottimismo, ma fiducia negli Italiani, nel mio popolo, nella nostra capacità di lavorare insieme quando l’emergenza ci chiama alla solidarietà, alla responsabilità. È con la fiducia che questo appello allo spirito repubblicano verrà ascoltato, e che si tradurrà nella costruzione del nostro futuro, che presento oggi questo Piano al Parlamento".

Belle parole, concetti elevati quelli di Draghi e tanti miliardi in arrivo. Ma l’esperienza insegna come mala politica, interessi inconfessabili e burocrazia esasperata, negli anni siano riusciti a bloccare anche poderosi investimenti. Ben sappiamo come in alcune regioni d’Italia, gli intoppi burocratici significhino potere e scatenino la corruzione. Purtroppo parte delle forze politiche che oggi cercano lo scontro con Salvini per opporsi ad una revisione intelligente di norme comportamentali che sono solo servite a deprimere l’economia e non a salvare vite umane, tengano la base elettorale nei gangli della burocrazia e del sottogoverno.

Riuscirà Draghi con la sua fermezza a neutralizzare la spinta distruttrice e conservatrice delle sinistre e dello statalismo che anima ancora frange di FdI?  Qui si erge il banco di prova della sopravvivenza della maggioranza e delle fortune di Draghi. Conveniamo che stiamo vivendo un momento storico e di potenziale svolta, ma il nemico è sempre viscidamente in agguato.

 

Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini

Articolo pubblicato il 27/04/2021