La pandemia da Covid diventerà endemica. Rapporto della Commissione Europea

L’emergenza è lontana dall’essere finita. L’appello di 26 scienziati di tutto il mondo

Nonostante i più recenti grafici sull’andamento della pandemia da SarsCov2 relativi all’Italia, all’Europa e ad alcune aree del mondo occidentale, autorizzino a sviluppare un certo ottimismo, non bisogna dimenticare che l’emisfero Nord è entrato nel periodo delle stagioni più calde e che nelle stesse regioni, il Lockdown, le misure di prevenzione, il livello delle cure ospedaliere e la campagna vaccinale in continuo e consistente incremento, sono state fondamentali per il contenimento della malattia. Tutto questo non è però un parametro di valutazione che vale per il resto del mondo.

In un rapporto pubblicato sul sito Commissione Europea in occasione del Global Heilit Summit, 26 scienziati di tutto il mondo affermano che il pianeta è entrato in una “era pandemica” da cui non sarà facile uscire senza un enorme sforzo di prevenzione e un eguale investimento di risorse umane ed economiche.

La notizia diffusa venerdì 21 maggio 2021 dalla agenzia Ansa, ha suscitato preoccupazione, laddove gli scienziati specificano che il percorso della Covid-19 diventerà endemico, con dei focolai stagionali dovuti alla diminuzione dell’immunità naturale, a causa della insufficiente copertura globale dei vaccini e all’insorgere di nuove varianti non controllate dagli attuali, stessi vaccini.

Il documento dei 26 scienziati si conclude invitando ad una equità globale nell’accesso alle risorse preventive; imperativo morale ed esigenza critica per il controllo della pandemia, appello prontamente ribadito dal Primo Ministro italiano Mario Draghi che nell’odierno discorso ha affermato: “dobbiamo vaccinare il mondo e dobbiamo farlo in fretta”.

fonte Ansa,

immagine Pinterest

Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini

Articolo pubblicato il 23/05/2021