
Chiudono i seggi con il 42,14% dei votanti
Stefano Lo Russo è il nuovo sindaco di Torino, a capo di una giunta di centro sinistra che potrà contare sull’apporto di 24 consiglieri comunali. Anche all’ultima occasione utile per votare, i torinesi, così fecondi in critiche e brontolii con le precedenti amministrazioni, hanno dimostrato un distacco impressionate dinanzi alla possibilità di rinnovare l’amministrazione cittadina. Alle 15 di oggi, alla chiusura dei seggi, hanno complessivamente votato 290304 pari al 42,14% degli elettori. Stefano lo Russo ha ottenuto 168997.
Se compariamo i suffragi che dichiarano sindaco Lo Russo, possiamo constare quanto si discostano dai risultati del primo turno. Il candidato del centro sinistra aveva ottenuto 140200 voti, mentre la coalizione di riferimento si era fermata a 132254.Cosa significa? Che Lo Russo ha incassato i voti di elettori che al primo turno avevano votato per le liste di estrema sinistra e di schegge di grillini.
Abbiamo già avuto modo di affermare che i nuovi e determinati apporti elettorali, potranno indubbiamente condizionare il mandato di Lo Russo sindaco. Attendiamo le dichiarazioni che farà il 25 ottobre all’apertura del consiglio comunale ed in modo particolare quali assessori formeranno la giunta Lo Russo.
Ecco, in base all’elezione del sindaco, come risulterà composto il prossimo consiglio comunale:
Stefano Lo Russo (sindaco)
MODERATI
Carlotta Salerno, Simone Fissolo
SINISTRA ECOLOGISTA
Jacopo Rosatelli, Alice Ravinale
PARTITO DEMOCRATICO
Chiara Foglietta, Gianna Pentenero, Ludovica Cioria, Nadia Conticelli, Vincenzo Camarda, Pietro Tuttolomondo, Claudio Cerrato, Maria Grazia Grippo, Lorenza Patriarca, Luca Pidello, Amalia Santiangeli, Abdullahi Ahmed, Antonio Ledda, Angelo Catanzaro, Simone Tosto, Caterina Greco, Pierino Crema.
LISTA CIVICA LO RUSSO SINDACO
Paolo Chiavarino, Elena Apollonio
TORINO DOMANI
Francesco Tresso
—————————————————————
L’opposizione, invece, sarà così composta:
Paolo Damilano (come candidato sindaco)
GIORGIA MELONI – FRATELLI D’ITALIA
Enzo Liardo, Paola Ambrogio, Giovanni Crosetto
DAMILANO SINDACO – TORINO BELLISSIMA
Silvia Damilano, Giuseppe Iannò, Pierlucio Firrao, Pietro Abruzzese
FORZA ITALIA
Andrea Tronzano, Domenico Garcea
LEGA
Elena Maccanti, Fabrizio Ricca, Giuseppe Catizone
Valentina Sganga (come candidata sindaca)
MOVIMENTO 5 STELLE
Andrea Russi, Dorotea Castiglione
Il primo gruppo consigliare dell’opposizione sarà quello che esprime la lista Torino Bellissima di Paolo Damilano. Le segreterie dei partiti di centrodestra dovranno fare qualche riflessione sull’appeal dei loro candidati e sui messaggi elettorali a sostegno.
A Beinasco è stato eletto sindaco Daniel Cannati del centrodestra, mentre a San Mauro prevale Giulia Guazzora del Centrosinistra. A Pinerolo è confermato il sindaco Luca Salvai sostenuto da PD e grillini
I risultati delle principali città che hanno votato al ballottaggio registrano la riconferma del sindaco Dipiazza del centrodestra a Trieste. A Roma prevale il centrosinistra con l’ex ministro Gualtieri. Clemente Mastella trionfa a Benevento
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 18/10/2021