
Organizzano il Museo Storico Nazionale di Artiglieria e l'Associazione Nazionale Artiglieri d'Italia
Il Museo Storico Nazionale di Artiglieria e l’Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia organizzano lunedì 10 gennaio 2022 ore 18,30 presso il Mastio della Cittadella (corso Galileo Ferraris 0, Torino) la conferenza:
APPROFONDIMENTO STORICO SUL MONUMENTO DELL’ARTIGLIERIA (ARCO DEL VALENTINO)
Il monumento, di rilevanza nazionale, fu inaugurato dai Reali d'Italia il 30 giugno 1930.
L’intervento è sviluppato sulla ricca e inedita documentazione recuperata dall’ Archivio dell’Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia.
Relatore: Mario Ventrone – Vice Presidente Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia.
L’ incontro sarà introdotto da Maurizio Marrone, Assessore alla Cooperazione Internazionale della Regione Piemonte.
L’attività si svolge nell’ambito delle iniziative organizzate nel triennio 2021 – 2023 In occasione del 100° Anniversario della costituzione dell’Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia.
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI CON PRENOTAZIONE
entro il 10 dicembre a: infomuseoart@gmail.com
I posti sono limitati e dovranno essere confermati
Misure per la prevenzione del contagio da COVID-19: è possibile accedere solo se dotati di mascherina e Green Pass.
Civico 20 News ospita il comunicato che ci viene inviato dal dr. Pier Carlo Sommo Giornalista Professionista (pisommo@gmail.com) che ringrazia per la collaborazione, relativo all’evento «Approfondimento storico sul Monumento dell’Artiglieria (Arco del Valentino), a Torino».
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 07/01/2022