
A cura di Giuly Fonty
Ciao a tutti, la ricetta di oggi è un altro classico della cucina italiana che noi abbiamo reso più nostrana utilizzando la salsiccia valtellinese.
La salsiccia valtellinese è un insaccato fatto da parti di carne di suino magre, insaporita con delle spezie e con del vino del posto.
Naturalmente ogni macelleria valtellinese ha la sua ricetta personale ma è sempre ottima sia bollita che arrostita che grigliata.
INGREDIENTI:
- 500 g di riso
- 1 salsiccia
- 100 g di formaggio grattugiato
- 1 cipolla dorata
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 2 bustine di zafferano
- 1 noce di burro
- brodo di carne q.b
- sale q.b
- olio q.b
PROCEDIMENTO:
In una pentola bassa e larga far rosolare la cipolla tritata con l'olio. Togliere il budello alla salsiccia e sbriciolarla con le mani direttamente nella pentola e lasciar rosolare per qualche minuto.
A questo punto aggiungere il riso, mescolare per qualche minuto, dopodiché versare il vino e lasciarlo sfumare bene.
Aggiungere lo zafferano, amalgamare e lasciare cuocere il riso per circa 20 minuti aggiungendo brodo caldo all'occorrenza.
A termine cottura, mantecare il riso con una noce di burro e spegnere il fuoco. Mescolare bene, aggiungere il formaggio grattugiato, lasciare riposare per circa 5 minuti e servire ben caldo.
Buon Appetito!
Giuly Fonty
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 14/05/2022