
Una poesia in lingua piemontese di Anna Maria Riva
Pubblichiamo questa poesia della signora Anna Maria Riva, nata da considerazioni su coloro che nel passato migravano in Francia per lavoro partendo dalle Valli di Lanzo, che si allarga alla attuale realtà della guerra in Ucraina (m.j.).
Praticament Fratei
Alessi, mè nòno, a fasìa ël murador,
da le Val ëd Lans a traversava dadlà dël Ròciamlon
e an Fransa a fasìa la stagion,
parèj nòsta famija a patìa pròpe nen ëd restrission.
l'istess patoà, 'l francòprovensal e l'istess travaj
Praticament fratei.
A noi masnà 'l nòno ël conte dla vita a contava
e la bestialità dla goèra 'd trincera,
poeui 'l dispiasì che a provava
da piemontèis an goèra contra la Fransa
l'istessa lènga, l'istessa rassa
Praticament fratei.
Ma stani doimilaevintedoi i s'lo spetavo pròpe nen
ëd vëddi su television e giornai
che la stòria pròpe gnente a l'ha mostrane
e vëddoma torna meuiri për ij'anteresse o na bandiera
giovo dl'istessa lènga e rassa, an goèra
Praticament tra fratei....
Moral:
Òmini, se an costa Tèra i voroma ancora vivi e resté,
Da coste goère micidiai is dovoma bin vardé:
Ant'Univèrs i savrìo pròpe nen andoa emigré.
Anna Maria Riva, 14.05.2022
Anna Maria Riva, figlia di Ignazio e Maria Allamano, nasce nel 1954 a Viù, ridente paesino di montagna in provincia di Torino. Per la figlia Elisa e per le persone con cui è in contatto anche a motivo di lavoro comincia a scrivere le sue prime favole come ad esempio “La favola delle luci di Natale rotolate giù-giù in strada”, rappresentata per il Natale del 2000 nella casa di riposo dove lavorava.
Alla morte del padre, Anna Maria raccoglie gli scritti che questi negli anni le ha lasciato, impara l'ortografia della lingua piemontese, trascrive in piemontese corretto le poesie paterne e le fa stampare nel volume Or Che In Festa Siam Riuniti, edito a Cuneo in occasione dell'Adunata degli Alpini di aprile 2007.
La carica poetica del padre, il grande affetto per lui e la tecnica inventata nel fare questo lavoro sviluppano in Anna Maria un nuovo e prorompente modo di esprimersi: la poesia. Trova così un canale di elaborazione per il suo cuore ricco di umanità, trasformando il dolore in amore.
Le sue poesie attestano un po' tutto questo e hanno ottenuto importanti riconoscimenti. Anna Maria Riva è autrice della raccolta poetica "Fiocchi di neve. Appunti di viaggio" (Primalpe, Cuneo, 2021).
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 20/05/2022