
Una guida maneggevole che va dalla enogastronomia, alla letteratura, fino all’arte invitando il lettore e il turista a scoprire questo meraviglioso territorio non solo balneare
Una ciliegia tira l’altra. Era un vecchio detto, in uso alcuni anni or sono e la copertina del libro , “111 Luoghi della Riviera dei Fiori che devi proprio scoprire”, curata da Alessandra Chiappori e Stefano Aschieri, pubblicata dalla casa editrice romana Emons , ne ha inserite proprio due nel bel mezzo del titolo, rendendo accattivante e curioso le pagine del testo invitando il lettore, il turista alla scoperta di questi meravigliosi fantastici luoghi che vanno dalla enogastronomia, alla letteratura, fino arrivare all’arte. Molti poi confondono la Riviera dei Fiori sia tutta la parte di Ponente della Liguria, i due autori Alessandra Chiappori e Stefano Aschieri con la bellissima iniziativa editoriale, sottolineano, che la Riviera dei Fiori, così conosciuta è il tratto più occidentale della Liguria , che inizia da Cervo, e prosegue verso il confine con la Francia, fino a Ventimiglia “.
La provincia di Imperia - dove si estende tutto il territorio della Riviera dei Fiori - è uno spazio circoscritto dove tra la montagna e il mare passano solo pochi chilometri –li si può percorrere lasciandosi il chiasso balneare alle spalle e scoprendo a ogni curva incantevoli vallate, microcosmi di storie tra artigianato, sorprendenti ricette, ardesia, tronchi antichi e saggezza che profuma di terra. La descrizione ci viene offerta da questa meravigliosa guida,” 111 luoghi della Riviera dei Fiori che devi proprio scoprire”, ben strutturata maneggevole, di facile consultazione, con approfondimenti culturali e artistici.
Da elogiare la semplice e comprensibile descrizione di ogni luogo. Al termine di ogni scheda troviamo le giuste indicazioni l’indirizzo, come arrivarci, quale strada da percorrere per portarci sul luogo descritto, il mezzo da usufruire se non abbiamo l’automobile. Dopo tutto questo ci fornisce anche un suggerimento, o particolare da approfondire. Un libro scritto a quattro mani , una vera e propria guida, curata nei minimi particolari, che attraverso il racconto di questi 111 luoghi, ma sono molti di più descritti, completano il fascino della Riviera dei Fiori.
Autori: Alessandra Chiappori, è una giornalista imperiese, ha scritto di turismo, eventi e cultura tra Liguria e Piemonte e si occupa di comunicazione e uffici stampa. È dottoressa di ricerca in Semiotica: ha studiato a lungo il rapporto tra Italo Calvino, lo spazio e i luoghi. È autrice della guida letteraria “Torino di carta(il Palindromo, 2019) e racconta di libri online su Lucialibri, Turismo letterario e sul suo blog A contrainte.
Stefano Ascheri, nativo di Imperia, si diploma in Immagine fotografica, filmica e televisiva. Appassionato di libri, si occupa di eventi e manifestazioni nella libreria di famiglia e gestisce l’archivio storico del bisnonno fotografo nel Ponente ligure tra gli anni Dieci e gli anni Quaranta del Novecento.
“111 Luoghi della Riviera dei Fiori che devi proprio scoprire”, Alessandra Chiappori e Stefano Aschieri , 230 pp. riccamente illustrato Edizioni Emons:,Roma 2022,€16,95.
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 09/06/2022