
Riportiamo un estratto della prefazione di Monsignor Carlo Maria Viganò
Dedicato a:
Al saggio dottor Franco Trinca.
Ai granitici portuali di Trieste.
Alle mamme che proteggono i bambini.
Agli avvocati che difendono gli oppressi.
Ai giornalisti che raccontano il vero.
Ai lavoratori discriminati e sospesi.
Ai giovani che coltivano un pensiero critico.
A chi crede nell’umanesimo, nei sentimenti, nell’amore.
A chi non teme la morte e celebra il rischio.
A chi non si arrende e pretende la verità.
Ai valorosi che difendono la libertà e la dignità.
Massimo Citro (Verona, 1956) è laureato in Medicina e Chirurgia, in Lettere Classiche a indirizzo Storico e specializzato in Psicoterapia.
Lavora a Torino come medico e ricercatore indipendente.
Autore del caso editoriale dell’anno 2021, Eresia (Byoblu Edizioni) e di numerose altre pubblicazioni, tra cui i saggi The Basic code of the Universe (Inner Traditions, Usa, 2011, prefazione di Ervin Laszol), Rischi di star bene ( Verdechiaro, 12017) il romanzo Iavé il delirio segreto di Hitler (Verdechiaro, 2019) e Ascultando il passato (Lindau, 2022).
Un estratto della prefazione di Monsignor Carlo Maria Viganò:
Nulla è banalizzato per rendere divulgabile il contenuto, e nulla è ammantato di petulante alterigia per renderlo appetibile al sinedrio dei virologi.
Ed è questo a mio parere, il pregio di Apocalisse: la capacità di trattare argomenti complessi e articoli senza farne appannaggio di iniziati.
A ciò si aggiunge una conoscenza approfondita della materia trattata, sapientemente contestualizzata nel quadro più ampio delle cause prossime e remote della farsa pandemica.
Così, alla mole di fonti e di dati inconfutibili -che i soloni del mainstream colpevolmente tacciono- si accompagna un'analisi acuta e documentata delle basi ideologiche che hanno portato ad un vero e proprio crimine contro l'umanità.
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 16/06/2022