
Giustizia & Sicurezza sollecita le Istituzioni ad intervenire rapidamente
"La situazione nel quartiere Lucento, nelle case di proprietà ATC sta diventando sempre più allarmante, si rischia una vera e propria "guerra sociale".
Così esordisce Paolo Biccari, Cittadino attivo della Ciroscrizione 5, durante il sopralluogo con alcuni cittadini i quali hanno altresì raccontato di occupazioni riuscite, ad oggi ancora in atto, in corso Toscana 177, corso Cincinnato 203 e Strada Altessano 13.
“Nell'autunno del 2020 – ha proseguito - ci sono stati diversi tentativi di occupazione di alloggi in corso Cincinnato e via Sansovino, nel dicembre del 2021 anche in via Parenzo.
Ad oggi la situazione nel quartiere è allarmante. In corso Cincinnato a pochi metri dal mercato quotidianamente vi sono camper, furgoni ed auto di proprietà di famiglie nomadi che oltre a bivaccare saltuariamente entrano nei cortili dei comprensori probabilmente per osservare quali alloggi siano vacanti”.
Durante il sopralluogo è anche emerso che i furti nelle cantine, negli alloggi e i borseggi sono aumentati:
“ATC nel tempo ha installato allarmi inserendo ridicoli pezzi di carta che dovrebbero avvisarne la presenza.
Credo che le istituzioni debbano intervenire in maniera celere, centinaia di cittadini non possono continuare a convivere con il terrore. Aver eliminato il campo di via Germagnano senza dare una vera prospettiva ad intere famiglie sta portando da anni solo caos”.
Come sempre L’Associazione ha scritto alle istituzioni per chiedere seri e rapidi interventi:
“ll rischio che esploda una bomba sociale è alto e la miccia è già accesa. Ci auguriamo che ATC sia messo nelle condizioni di ristrutturare gli alloggi e si possale altre precarietà emerse, spicca la pericolosità dello spartitraffico in via S assegnarli a chi ne ha bisogno e diritto".
Fra le altre precarietà emerse, spicca la pericolosità dello spartitraffico in via Sansovino:
"Molti cittadini ci hanno segnalato, ed abbiamo verificato con sopralluogo insieme ad una delegazione di essi, che il suddetto incrocio è in stato di alto ed evidente degrado come si vede dalle immagini. Lo spartitraffico, soprattutto su corso Molise è completamente rotto, creando pericolo ai veicoli che svoltano e non solo”.
Anche in questo caso Marina Trombini e Paolo Biccari si sono attivati segnalando la precarietà alle istituzioni per una di rapida messa in sicurezza dello spartitraffico:
“Crediamo che la sicurezza sia priorità fondamentale per tutti i cittadini".
Nel contempo riconoscono all’Amministrazione comunale la rapidità di intervento nell’area verde in via Pianezza , dietro la piscina Lombardia, con la sostituzione dei canestri che da tempo penzolavano pericolosamente:
“Siamo davvero contenti che a pochi giorni dalla nostra ulteriore segnalazione i canestri in via Pianezza siano stati sistemati: finalmente centinaia di cittadini potranno nuovamente utilizzarli.
Speriamo che pochi incivili non danneggino nuovamente i tabelloni che dopo anni, finalmente e su nostra continua sollecitazione, sono stati sostituiti".
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 29/07/2022