
Buon inizio per i "Quattro Moschettieri azzurri"
Sono in corso a Randers in Danimarca i Campionati Europei Individuali 2022 con la Nazionale azzurra scesa in campo al "Vaerket" con Andrea Quarta, Achille Mignolo, Paolo Marcolin e Michelangelo Aniello.
Andrea Quarta è chiamato a difendere il titolo acquisito nel 2019 in quel di Brandeburgo e giunge con le migliori credenziali dopo aver chiuso la stagione sportiva al primo posto della classifica FIBiS Challenge.
Insieme con lui ci sarà Achille Mignolo, neo Campione Italiano Assoluto della categoria Nazionaii/PRO che si è guadagnato la convocazione in Nazionale proprio con questo incredibile nonchè meritatissimo risultato.
E proprio lui ha Mignolo ha così accompagnato suo debutto azzurro:: “Rappresentare l’Italia in Danimarca è un grande onore e una soddisfazione immensa che ho conquistato dopo un anno vissuto con forte determinazione e sacrificio. Sono pronto a dare tutto me stesso e qualunque sarà il risultato finale avrò fatto un’esperienza importante che accrescerà il mio bagaglio personale”.
E dopo 14 anni si registra il ritorno di Paolo Marcolin che con i pregevoli risultati conseguiti nelle ultime stagioni si è gudagnato i galloni per essere protagonista anche in Danimarca: “Indossare il gilet della nazionale è sempre emozionante poichè vivi un'esperienza unica sotto tutti i punti di vista. In vista di questo appuntamento così importante ho cercato di seguire una preparazione fisica specifica che consiste nell’alimentarmi bene ed una più tecnica seguendo attentamente il lavoro che stanno svolgendo i nostri istruttori internazionali, primi tra tutti Luca Garavaglia e Thomas Primon".
Paolo Marcolin ha concluso ricordando:
“L'unico Europeo individuale che ho giocato si è svolto nel 2008 a Mirabella Eclano: sono passati 14 anni e di sicuro saranno tante le differenze e voglio essere pronto!”
Completa il "quartetto" l’oro nel 2015 e il bronzo all’ultima edizione: Michelangelo Aniello, capitano della Nazionale e vero trascinatore del team azzurro vittorioso nell'ultimo Europeo a squadre.
“La finale del campionato italiano non è andata come avrei voluto ma non c’è tempo per pensare a quello che è stato e bisogna, invece, concentrarsi su questa nuova competizione in arrivo, avendo ben presente quello che di positivo è stato fatto durante la stagione – ha commentato Aniello - In queste settimane ho avuto la possibilità di prepararmi al meglio e ricaricare le batterie”.
Anch'egli ha espresso la consapevole riflessione sull'attuale consistenza del panorama biliardistico europeo:
"In Danimarca ci saranno i migliori giocatori al mondo e si preannuncia un’altra bellissima esperienza che offrirà spettacolo e visibilità a questo meraviglioso sport e ce la metterò tutta per riscattarmi”.
Quarantotto saranno gli atleti al via a rappresentare i 13 Paesi Europei che si contenderanno il titolo continentale suddivisi nella fase di qualificazione in sedici gruppi da tre atleti. I primi due di ogni girone avranno accesso alla fase ad eliminazione diretta.
Si giocherà a "5 birilli" al meglio delle 3 partite ai 60 punti per la prima fase del torneo mentre al meglio delle 5 partite ai 60 punti per la fase finale ad eliminazione diretta.
La prima fase ha consentito ai "Quattro Moschettieri" di accedere alla fase successiva senza particolari apprensioni: ora comincia il bello ma gli azzurri sono sereni e pronti a conquistare il rush conclusivo.
Il Commissario tecnico Stefano Gibertoni ha delineato con queste parole la marcia d’avvicinamento ai Campionati Europei di Randers:
“L’aspettativa è sempre quella di vedere gli azzurri competitivi. Scontato ma doveroso sottolineare quanto la concorrenza è agguerrita visto l’attuale panorama della “stecca 5 birilli” in Europa. I nostri portacolori arrivano alla manifestazione sostenuti dalla grande fiducia nelle loro capacità e dalla determinazione a conquistare l’ambito titolo europeo in palio".
Ultime da Randers: gli Azzurri Mignolo, Aniello, Marcolin e Quarta passano agli ottavi
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 06/08/2022