Settimo Torinese. "ItalExit" entra in consiglio comunale

Il consigliere comunale Antonio Borrini ha deciso di aderire al partito politico fondato da Gianluigi Paragone.

In questo caldo mese di agosto, a fianco di una campagna elettorale nazionale che non tende a freddarsi, anche nei piccoli comuni vi sono fermenti politici e partitici degni di attenzione.

Nel Comune di Settimo Torinese, il consigliere comunale di minoranza Antonio Borrini, eletto nel 2019 con la lista “Lega Salvini Piemonte”, ha lasciato il Gruppo Misto in cui si trovava dal febbraio 2020 per aderire a “ItalExit” del giornalista e senatore Gianluigi Paragone.

In una breve nota stampa Borrini così comunica ad elettori e sostenitori la sua scelta: “dopo due anni di battaglie nelle piazze e nelle sedi istituzionali, dopo una dura lotta contro lockdown e coprifuoco privi di un vero e inconfutabile valore scientifico ma che hanno portato la mia Nazione sulla soglia del baratro socio economico, dopo una strenua lotta contro la vera discriminazione messa in atto dal famigerato green pass che ha creato un apartheid sanitario, ho finalmente trovato una casa che rispecchia i miei valori e condivide le mie visioni. Insieme ad ItalExit potrò continuare le mie “Nostre!” battaglie e fare da cassa di risonanza per tutti quegli italiani che hanno dovuto subire passivamente angherie e costrizioni in questi difficili mesi. Il mio impegno sarà ancora più rafforzato sapendo di avere persone al mio fianco ugualmente motivate”.

Antonio Borrini è uno di quei pochi consiglieri comunali italiani che hanno avuto il coraggio di scendere in piazza a fianco dei lavoratori sospesi dal lavoro, delle persone a cui è stato impedito di prendere un mezzo pubblico o di accedere ad un ufficio postale.

Molti piemontesi – non solo Settimesi – lo hanno cercato e contattato per essere ascoltati, confortati, tutelati. La sua scelta di aderire ad “ItalExit” è stata presa con molta ammirazione dai suoi elettori e dai suoi concittadini che lo hanno seguito in questi ultimi due anni di battaglie per il riconoscimento dei diritti di chi non ha voluto farsi inoculare il siero anti-SarsCoV2 e che, per questo, è stato discriminato.

Solo qualche giorno fa, ai politici nazionali che lanciavano appelli per il voto del 25 settembre prossimo, Borrini replicava: “Ci avete costretto a fare tamponi ogni 48h per poter lavorare. Ci avete vietato l’accesso ai bar, negozi, stadi, ristoranti e mezzi di trasporto. Ci avete sequestrato nelle isole. E ora volete il nostro voto? MISERABILI”.

Tra un mese e mezzo saremo tutti chiamati ad andare alle urne per esprimere la nostra opinione ed assegnare il nostro voto a qualche soggetto politico. Anche a Settimo Torinese si voterà e i cittadini potranno fare la loro scelta libera, cosciente e democratica. Vedremo nel territorio settimese un trionfo di “ItalExit”?

Senza dubbio seguiremo l’andamento delle elezioni e ne condivideremo con voi il risultato.

Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini

Articolo pubblicato il 11/08/2022