Baveno (VCO) - Oltre i confini di specie: imparare a non essere indifferenti

Può fare la differenza

Orgnizzata dall'Associazione Amici di Fritz, presso il chiosco di Villa Fedora, Strada Statale del Sempione 4, Venerdì 16 settembre alle ore 19:30 si svogerà la serata con l'apericena Vegan Benefit a favore del Rifugio Miletta di Agrate Conturbia (No), organizzazione no-profit, antispecista, che si prende cura di animali in difficoltà e promuove una cultura del rispetto dei loro diritti.

 

Presso il Rifugio, asini,cavalli, mucche, capre, cani, gatti, uccelli e altri ospiti, convivono liberamente e pacificamente.
 

Il Rifugio Miletta ha per finalità la protezione e la promozione dei diritti degli animali e la diffusione presso l’opinione pubblica di un modello di convivenza fondato sull’empatia e sul riconoscimento degli animali come soggetti di diritti: il diritto alla vita, alla libertà ed alla non sofferenza.


Nel corso della serata è previsto un intervento di Alessandra Motta, presidentessa del Rifugio Miletta.
 

Il costo dell'apericena e di 25 euro con prenotazione obbligatoria (Laura 392 954 2152).

 

Un evento importante che vuole sensibilizzare il senso di reponsabilità verso chi si adopera per assistere e curare gli "amici" più volte soggetti a situazioni improprie, per usare un eufemismo, quali l'abbandono, i maltrattamenti o, nella peggiore ipotesi, l'abbattimento.

 

Un'opera nobile che non deve limitarsi a semplici episodi, bensì a formare, se non altro, il grande senso di responsabilità che porta a nuove scelte cui non si può, una volta provate, rinunciare con indifferenza.

Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini

Articolo pubblicato il 14/09/2022