
Tra i finalist due film già premiati al 25° Gran Paradiso Film Festival tenutosi a Cogne e nel Gran Paradiso lo scorso luglio
Sono stati assegnati in occasione del Jackson Wild Summit, nel Burgenland in Austria, i “2022 Jakson Wild Media Awards”, premi considerati tra i più rilevanti nell’ambito del cinema naturalistico e che celebrano l’eccellenza e l’innovazione nella narrazione della natura, della scienza e della conservazione.
Tra i film finalisti in diverse categorie e vincitori di alcuni dei premi principali della manifestazione austriaca due film già premiati al 25° Gran Paradiso Film Festival tenutosi a Cogne e nel Gran Paradiso lo scorso luglio.
“The elephant & the termite“ dei registi Mark Deeble e Victoria Stone, eccezionale storia della relazione che esiste fra le creature più grandi e quelle più piccole dell’Africa, aveva ricevuto la scorsa estate dalla giuria del pubblico del Gran Paradiso Film Festival il 25° Stambecco d’Oro ed è risultato in Austria vincitore del prestigioso Writing Award, per la scrittura che più valorizza il tema attraverso l'unione di immagini, trama, dialogo e narrazione, nonché tra i finalisti del Cinematography - Long Form Award.
Il film “My garden of a Thousand Bees” di David Allen, che aveva ricevuto a Cogne il premio della Giuria tecnica, è risultato vincitore al Jakson Wild Summit del Cinematography - Long Form Award alla fotografia e dell’Onscreen Personality Award al suo protagonista, il regista Martin Dohrn per la sua capacità di coinvolgere al meglio lo spettatore comunicando la conoscenza, il messaggio, la missione e lo spirito del film.
Riconoscimenti importanti che confermano da un lato la bontà della scelta operata dalla commissione di selezione del Gran Paradiso Film Festival e dall’altra della critica efficace della giuria tecnica e del gusto del fidelizzato pubblico della manifestazione valdostana.
Sono state aperte nei giorni scorsi le Call for entries del 26° Gran Paradiso Film Festival che danno il via alla selezione dei prossimi film in concorso per i quali si dovrà però attendere ancora fino alla prossima estate.
Maggiori informazioni e tutti gli aggiornamenti sul Gran Paradiso Film Festival sono disponibili sul sito www.gpff.it
ll Gran Paradiso Film Festival è un progetto di Fondation Grand Paradis, realizzato con il sostegno di: Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, Assessorato al Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni Culturali della Regione autonoma Valle d'Aosta, Consiglio Regionale della Valle d'Aosta, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, Comune di Cogne, Parco Nazionale Gran Paradiso e Compagnia Valdostana delle Acque.
Con la partecipazione di: Comune di Aymavilles, Comune di Introd, Comune di Rhêmes-Notre-Dame, Comune di Rhêmes-Saint-Georges, Comune di Valsavarenche, Comune di Villeneuve, Club Alpino Italiano, Federparchi e Convenzione delle Alpi; con il patrocinio di: Ente Progetto Natura; sponsorship tecnica di Montura.
?
Fondation Grand Paradis
Tel. 0165-75301 - Fax 0165-749618
info@gpff.it – www.gpff.it
info@grand-paradis.it – www.grand-paradis.it
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 05/10/2022