
Come fare per gestire il disturbo ansiogeno.
Da una ormai consolidata raccolta clinica sappiamo quanto l'eczema grave non causi solo prurito alla pelle, ma può anche portare ansia e depressione.
Molti cittadini sono colpiti da questo disturbo della pelle. L’eczema grave si presenta come una condizione infiammatoria della pelle cui seguono sintomi fastidiosi e, talvolta, oltremodo spiacevoli. Tra i sintomi maggiori vengono annoverati prurito, scolorimento della pelle, papule, secchezza della pelle.
A seconda della localizzazione, della sua vastità corporea e della sua presenza in distretti a volte visibili, contribuisce all’insorgere di problemi emotivi anche gravi. La vita sociale per chi ha un eczema “visibile” può essere molto discriminante. Secondo quanto riportato da un'analisi di studi precedentemente pubblicati nel numero di febbraio 2022 della rivista PLoS ONE , le persone affette da eczema corrono un rischio maggiore, quantificato al 63%, di sviluppare ansia e depressione rispetto a coloro che hanno la pella sana.
Il fastidio continuo a causa del prurito è causa di disturbi del sonno in molte persone affette da eczema. Questo debito di sonno accumulato può inficiare il buon trascorrere emotivo della giornata.
"Le persone che non dormono bene la notte sono spesso più depresse, più ansiose e incapaci di concentrarsi sui propri compiti durante il giorno", afferma Suzanne Friedler, MD, FAAD , istruttrice clinica di dermatologia presso la Icahn School of Medicine presso Mount Sinai e dermatologa presso l'Advanced Dermatology di New York City. “Quando hai l'eczema, può anche essere difficile concentrarsi durante il giorno perché sei distratto dal prurito. "
Il dottor Mohammad Jafferany, MD, psicodermatologo a Saginaw, Michigan e direttore esecutivo dell'Associazione per la medicina psiconeurocutanea di Nord America (APMNA), dichiara: "Se qualcuno ha l'eczema sulle braccia, sulle mani o sul viso, è più ovvio per gli altri, e quindi questo può causare più problemi di ansia e di autostima. E le persone che si sentono più depresse possono scegliere di stare da sole".
Lo stesso Dr. Jafferany, indica dei sintomi sentinella sulla depressione:
- Sentire un senso di vuoto e sentirsi giù di tono. "Stiamo parlando di sentimenti di tristezza, pianto, disperazione, impotenza e vuoto, oltre a frustrazione e rabbia in alcuni casi", dice.
- Perdere interesse per le cose che normalmente ci piacciono. Non apprezzare gli hobby che si amavano o fare fatica a partecipare ad attività ritenute, precedentemente, divertenti, spiega Jafferany.
- Disturbi del sonno. Su questo il Dr. Jafferany dichiara: "A volte una persona dorme molto, ma a volte non riesce a dormire e si gira e accende il letto, Di conseguenza, possono sentirsi davvero stanchi e avere una mancanza di energia".
- Disturbi della concentrazione. "Questo potrebbe includere rimuginare sul passato: una persona non può prendere decisioni o ricordare le cose, perché non può concentrarsi". Jafferany prosegue.
- Avere pensieri di suicidio. Questo potrebbe significare pensare che non meriti di vivere, o immaginare modi per morire, spiega Jafferany.
Lo stesso Jafferany afferma poi che i sintomi dell’ansia possono essere simili ai sintomi della depressione. "Inoltre, una persona potrebbe essere preoccupata per il proprio aspetto fisico e aspetto... quindi potrebbe cercare di nascondersi o isolarsi", spiega Jafferany.
È anche possibile provare ansia e depressione allo stesso tempo, aggiunge.
Come trattare l'ansia e la depressione in caso di eczema grave
Ecco alcuni strumenti operativi utili per la gestione dei più comuni disagi della sfera emotiva in caso di eczema grave:
- Ottenere il giusto trattamento per il tuo eczema. "Assicurati di vedere un dermatologo e di imparare le giuste abitudini di cura della pelle, perché i tuoi comportamenti influenzano davvero la salute della tua pelle", afferma la D.ssa Friedler. "Trattare il prurito dell'eczema è davvero importante per la qualità della vita".
- Parla con un professionista della relazione d’aiuto. Sentirsi ascoltati, accolti, non giudicati, è già di per sé un trattamento positivo. Durante le sessioni si possono acquisire gli strumenti necessari per far fronte al disagio dell’ansia.
- Il Dr. Jafferany consiglia di Consultare uno psicodermatologo. La psicodermatologia è una nuova disciplina che si occupa del trattamento dei disturbi della pelle usando sia un approccio che tecniche psicologiche e psichiatriche.
- Se si è molto esposti, chiedere di ricevere supporto dagli altri. L’isolamento, per chi soffre di eczema, è spesso una soluzione. Il sentirsi soli in quella situazione può esser devastante. Cercare associazioni e gruppi di auto mutuo aiuto in molti casi è la strada migliore per riprendere una vita sociale,
- Iniziare a mettere in atto uno stile di vita sano, inclusi meditazione ed esercizio fisico. Secondo una recensione pubblicata nel 2020, la meditazione riesce a ridurre lo stimolo di prurito nelle persone che hanno prurito cronico. L'esercizio fisico, grazie alle endorfine prodotte post attività, può ridurre i livelli di stress e migliorare il tono dell'umore. Tutti elementi curativi per la pelle.
"Alleviare lo stress aiuta con l'ansia e la depressione e giocherà un ruolo positivo nella gestione dell'eczema", afferma Jafferany. "Fa bene al tuo benessere generale e alla tua salute."
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 18/10/2022