
Nella Chiesa di S. Raffaele Arcangelo, col Quartetto dell’Orchestra Sinfonica di Savona
Nell’ambito della stagione di Antiqua 2022, il 20 ottobre, a San Raffaele Cimena (Torino), alle 21,15, presso la chiesa di San Raffaele Arcangelo di via Maestra, il Quartetto dell’Orchestra Sinfonica di Savona presenta: “Voxonus Quartet”.
“Voxonus Quartet” è nato all’interno del più vasto progetto Voxonus ‘Academia di Musici e Cantori’, un complesso con organico variabile composto da cantanti e strumentisti specializzati nel repertorio settecentesco/ottocentesco eseguito con strumenti originali e prassi esecutiva storicamente informata, che vanta importanti collaborazioni con il Teatro la Fenice di Venezia, il Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra Rai, la Sagra Musicale Umbra, il Teatro Comunale di Treviso e altri.
Il Quartetto è specializzato nel repertorio barocco e classico, eseguito con strumenti originali dell’epoca e secondo la prassi di riferimento. Particolare attenzione è posta al periodo di transizione, dunque si avvale di strumenti con montatura classica, corde di budello, accordatura a 430 Hz, in grado di esaltare al massimo la scrittura post e tardo barocca.
È costituito da solisti che svolgono anche una propria attività e sono ‘prime parti’ di altre importanti orchestre. Il Voxonus Quartet ha ottenuto lusinghiere recensioni delle sue incisioni discografiche. Il Voxonus Quartet è protagonista del Cerqui, il “Centro di Ricerca sul Quartetto Italiano”, nato in seno all’Orchestra Sinfonica di Savona, presieduta da Claudio Gilio, e al Voxonus Quartet.
Il Cerqui focalizza principalmente il suo interesse sulla produzione quartettistica dei compositori italiani del Settecento, privilegiando coloro che per la maggior parte della carriera si sono dedicati al melodramma.
L’ingresso è a offerta libera.
I concerti saranno successivamente visibili in streaming sulla pagina YouTube dell’Accademia del Ricercare.
Ingresso secondo le normative covid-19 vigenti.
Per informazioni telefonare al numero 366/1791447 (dalle 11 alle 14 oppure dalle 16 alle 18) o scrivere all’indirizzo segreteria@accademiadelricercare.com
Sito web https://accademiadelricercare.com/
VOXONUS QUARTET
Interpreti:
Maurizio Cadossi e Claudia Monti, violini
Claudio Gilio, viola
Eugenio Solinas, violoncello
Programma:
Gaetano Latilla (Bari, 1711 - Napoli, 1788)
dai 6 Quartetti per due violini, tenore e violoncello obbligato
Quartetto VI in sol magg.
Allegro - Adagio - Allegro assai
Giuseppe Maria Cambini (Livorno, 1746 - Parigi, 1825)
dai 6 Quartetti del 15° libro - op. 29
Quartetto V in Sol magg.
Allegro - Rondeau, allegretto
Gaetano Latilla
Quartetto V in Fa magg.
Andante - Allegro - Grave - Presto
Giuseppe Maria Cambini
Quartetto III in Fa magg.
Allegro con gusto - Rondeau allegro assai
ANTIQUA 2022 - 20 OTTOBRE - Ore 21.15
SAN RAFFAELE CIMENA - Chiesa di S. Raffaele Arcangelo - Via Maestra
IL QUARTETTO DELL’ORCHESTRA SINFONICA DI SAVONA
Presenta
“Voxonus Quartet”
Ingresso a offerta libera
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 18/10/2022