L'Italia celebra la Giornata delle Forze Armate

Il 4 novembre riflettiamo sulla Patria, sulla responsabilità che ciascuno di noi ha di servire la Patria.

Il 4 novembre di ogni anno l’Italia dedica questa data alla Giornata delle Forze Armate.

Si è scelta questa data in memoria dell’Armistizio di Villa Giusti avvenuto il 4 novembre 1918. In tale occasione – come ricorda il Ministero della Difesa – “venne consentito agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale”.

Chi ha avuto occasione di partecipare alle cerimonie che si tengono in forma solenne presso il Vittoriano sa che in questa occasione si rammentano anche il termine della Prima Guerra Mondiale e la tumulazione del Milite Ignoto avvenuta il 4 novembre 1921 nel Sacello dell’Altare della Patria.

Proprio dinanzi alle sacre spoglie del Milite Ignoto le più alte cariche dello Stato, il Ministro della Difesa, il Capo di Stato Maggiore della Difesa e i comandanti di Esercito Italiano, Aeronautica, Marina e Carabinieri rendono gli onori al Sacello e a tutti i Caduti militari di ogni epoca e ogni tempo.

L’Ufficio Storico del Ministero della Difesa fa sapere che “in questa giornata si intende ricordare, in special modo, tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo, per i militari di allora e quelli di oggi”.

Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, il 4 novembre 2005, rivolgendosi agli insigniti dell’Ordine Militare d’Italia, disse che “il 4 novembre non è solo l’anniversario di un grande evento della nostra storia. E’ il giorno della memoria comune degli italiani. E’ il giorno in cui insieme riflettiamo sulla Patria, sulla responsabilità che ciascuno di noi ha di servire la Patria”.

In questa giornata l’Italia ringrazia chi indossa un’uniforme e dedica la sua vita alla difesa della popolazione civile nelle Forze Armate. Il 4 novembre non è una giornata retorica ma una giornata in cui si prende atto del tanto sangue versato da parte degli appartenenti alle Forze Armate.

A loro, citando nuovamente il compianto Presidente Ciampi, “è affidato il compito di custodire, se necessario anche con le armi, i nostri valori, le nostre tradizioni di civiltà, la nostra cultura ed amore della pace, e di difenderli sia Patria sia nei diversi, difficili e impegnativi teatri operativi ove sono chiamati ad operare”.

Noi di “Civico 20 News”, unitamente a tutti voi lettori, vogliamo porgere i nostri migliori auguri a tutti i militari in armi ed in congedo per il servizio svolto, l’abnegazione profusa e il grande amore tributato al Tricolore.

Viva l’Italia! Viva le Forze Armate! Onori ai Caduti!

Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini

Articolo pubblicato il 04/11/2022