«La fortezza di Verrua Savoia nella storia», a Torino

Conferenza del Professore Fabrizio Spegis presso il Museo Pietro Micca

Per le Conferenze del 450° del Pastiss, ciclo “La Fortificazione alla Moderna”, mercoledì 16 novembre 2022, alle ore 17:30, presso la sala Conferenze del Museo Pietro Micca di Torino, in via Guicciardini 7/A, si terrà la conferenza «La fortezza di Verrua Savoia nella storia».

Relatore sarà il Professore Fabrizio Spegis.

La rocca di Verrua è documentata fin dal X sec., sebbene non sia da escludere che essa abbia origini ancor più antiche.

Nel medioevo fu spesso al centro di contese tra l’episcopato eusebiano, che la possedeva e il comune di Vercelli; nel XII sec., fu prima occupata e poi distrutta dal Barbarossa e per brevi periodi e in momenti diversi venne in possesso dei marchesi di Monferrato.

In età moderna, la rocca di Verrua si distinse durante gli assedi del 1625, nella guerra tra Principisti e Madamisti e durante le complesse vicende della guerra di successione spagnola.

Conclusa l’epoca degli assedi, in età napoleonica la rocca di Verrua divenne luogo di ricovero per soldati invalidi.

Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini

Articolo pubblicato il 12/11/2022