
Vladimir Putin ha espresso desiderio di aderire alla Confederazione Asiatica.
Il mondiale di calcio appena disputatosi in Qatar è stato vinto dalla Nazionale Argentina e, come tutti sappiamo, a Buenos Aires, si sono tenuti festeggiamenti straordinari.
A festeggiare, in modo del tutto inaspettato, il Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin che – come ci fa sapere il portavoce del Cremlino Peskov – “ha parlato al telefono con il presidente argentino Alberto Fermandez e si è congratulato calorosamente con lui per la vittoria dell’Argentina alla Coppa del Mondo FIFA”.
Il motivo di tali congratulazioni sta nel fatto che l’Argentina non vende le armi all’Ucraina mentre, invece, la Francia sì.
Il presidente Fernandez, incalzato dagli organi di stampa mondiali, si è affrettato a dire: “Grazie per questo saluto del Presidente Putin. La gioia che oggi unisce l’Argentina a tanti popoli del mondo serva da esempio: le nostre società hanno bisogno di unità e di pace”.
La UEFA, per solidarietà all’Ucraina, ha escluso le squadre di calcio della Federazione Russa da tutte le maggiori competizioni internazionali e questo ovviamente ha contrariato Putin e il suo entourage.
Per questo motivo Vladimir Putin ha espresso desiderio di aderire alla Confederazione Asiatica bypassando, in questo modo, gli enti sportivi internazionali che fanno capo agli Stati Uniti d’America e all’Occidente anti-russo.
Alla Confederazione Asiatica aderiscono moltissimi Paesi che non hanno mai dato appoggio e sostegno all’Ucraina e che non condividono affatto il modus operandi di Volodymyr Zelensky.
Vladimir Putin, innamorato della sua Russia e degli sportivi della sua Nazione, pare esser assolutamente deciso a voltare le spalle alla UEFA. La UEFA, dal canto suo, non vuole l’uscita della Federazione Russa dal suo organismo e lo ha fatto sapere – anche se in modo non ufficiale – a diverse testate sportive.
Alexander Dyukov, presidente della Federcalcio Russa, interpellato su questo tema ha dichiarato: “Sono intervenuti nuovi fatti però non possiamo parlare con la Federazione Asiatica senza prima aver contattato l’UEFA, non sarebbe corretto”.
Da parte della Federazione Russa un rispetto ed una correttezza istituzionale ormai note. La UEFA saprà ricucire lo strappo con la Russia e riacquistare la stima del presidente Putin?
Seguiremo senz’altro l’evolversi della trattativa e vi terremo opportunamente informati.
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 28/12/2022