
Presenzierà la Rusnenta, storica maschera del Balon, con Gianduja e Giacometta
Lo storico mercato di antiquariato e vintage del Balon, in Borgo Dora, ospiterà numerosi gruppi di rievocazione storica, che con le loro esibizioni e la parata finale faranno viaggiare nel tempo gli spettatori in un crescendo di emozioni.
Si passerà dall’antica Roma al Medio Evo, dalle Corti settecentesche alle guerre napoleoniche… a scelta degli spettatori.
A presenziare alla giornata ci sarà la Rusnenta, storica maschera del Balon, accompagnata da Gianduja e Giacometta, che insieme a una giuria di storici e giornalisti decreteranno a fine giornata quale sarà il gruppo vincitore di questa edizione.
Per quanto riguarda il mercato, oltre agli storici banchi e botteghe di antiquariato e vintage, all’interno del cortile del maglio, si troverà “StraGULP” mostra-mercato legata al mondo del fumetto e dell’animazione.
Non mancheranno le mostre.
Si potranno trovare le storiche marionette Lupi, gli abiti storici, le tavole originali di animazione giapponese e i robot vintage.
Grande novità di quest’anno, il Contest Fotografico di Carnevale: un concorso aperto a tutti, professionisti, fotoamatori e semplici appassionati muniti di cellulare: basterà pubblicare in un unico post le tre foto migliori scattate durante la giornata del 5 febbraio, entro venerdì 10 febbraio.
Nel post dovranno esserci il tag a @balontorino e l’hashtag #contestfotograficocarnevalebalon.
Il primo premio sarà una cena in uno dei ristoranti del Balon; il secondo un aperitivo in uno dei bar del Balon; il terzo, un set di gadget del Balon con ombrello, maglietta, calamita.
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 02/02/2023