«Invisibili», film di Paolo Cassina, a Torino

L’evento è stato organizzato da AISP Piemonte, Ancora Italia Sovrana e Popolare

A Torino, è stata molto apprezzata dai cittadini la proiezione, svoltasi sabato 28 gennaio al teatro Sporting Dora, del documentario “Invisibili”, sui danneggiati dal vaccino anti-Covid. Sold out con oltre 250 persone provenienti anche da altri capoluoghi piemontesi.

L’evento è stato organizzato da AISP Piemonte, Ancora Italia Sovrana e Popolare, ed è stato moderato da Sebastiano Prato (Referente Nazionale Ancora Italia Sovrana e Popolare Giovani e Dipartimento per le Politiche Giovanili).

Sono intervenuti il regista Paolo Cassina, il dottor Daniele Giovanardi (medico e referente AISP), Angela Camuso (giornalista d'inchiesta), Roberto Baima (membro del direttivo del Comitato Ascoltami), Daniela Talarico (avvocato e referente DSP), Francesco Pagano (coordinatore regionale AISP), Danilo Mantellina (medico e attivista AISP).

Particolarmente toccante il momento in cui ha chiesto di parlare una persona del pubblico, anche lei vittima degli effetti avversi da vaccino e Invisibile, che ha raccontato la sua storia personale, abbandonata dallo stesso Stato di cui essa stessa è servitrice.

AISP Piemonte ha in programma altri eventi su temi altrettanto cruciali per il momento particolare che sta attraversando il nostro Paese.

Prossimo appuntamento il 25 febbraio con la proiezione del documentario “Non è un caso, MORO” di Tommaso Minniti, che si propone di raccontare tutta la verità sul delitto Moro.

Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini

Articolo pubblicato il 01/02/2023