
In vendita nelle versioni classica, al gianduja e al pistacchio
È tempo di colombe anche nel Forno del Nazionale. Siamo a Vernante (Cuneo), in val Vermenagna, proprio di fronte al ristorante Nazionale che nel 2022 ha ottenuto la stella Michelin sotto la guida dello chef Fabio Ingallinera.
La storia del Nazionale è una storia di famiglia e di territorio che si intreccia saldamente con quella della valle e dei suoi abitanti. Aperto nel 2021 il Forno con caffetteria produce lievitati e pasticceria da credenza, ed è un vero e proprio riferimento per abitanti e turisti del luogo.
Le colombe firmate dal Nazionale sono realizzate in tre tipologie: classica (con gli agrumi canditi Agrimontana e le mandorle dell’Azienda Agricola i Minuti), al pistacchio e al gianduja (queste ultime farcite con le rispettive creme prodotte artigianalmente in laboratorio, glassate con il cioccolato Domori e ricoperte con granella di pistacchio e di nocciola). Le colombe, realizzate in pezzatura da 750 grammi con farine Bongiovanni o Molino Marino e burro Fiandino sono vendute nel forno del Nazionale a 25 euro (la versione classica) e a 30 euro per quelle al pistacchio e al gianduia.
Oltre a colombe e panettoni ecco poi il Pandì (pan bauletto da mezzo chilo venduto a 15 euro) il cui impasto è come quello del panettone, mentre cambia la farcitura in base alle stagioni: fichi e cioccolato; albicocche candite e cioccolato; con agrumi, ma anche senza niente; ma nel Forno del Nazionale di Vernante si producono tutto l’anno anche numerosi lievitati: le torte e i biscotti da credenza sia per la vendita che per le colazioni del relais, oltre a pane e grissini.
Tra queste le pagnotte da chilo di farina di Tipo 2, il pane di segale, il pane cacao e cioccolato, grissini con otto tipologie di farine all’interno, creaker di grano enkir e taralli integrali.
Nel laboratorio lavorano la responsabile Roberta Falco ed Elisa Castagno in collaborazione con lo chef Michelin Fabio Ingallinera. È con lui che sono studiate anche le proposte ristorative come il pane sfogliato, le lingue di suocera, il pane, i grissini e i creaker al grano enkir serviti in tavola al Nazionale.
Il Nazionale si trova in via Cavour 60 a Vernante (Cuneo). Il Forno del Nazionale, che è proprio di fronte al locale, è aperto con orario 7.30-20 tutti i giorni tranne il mercoledì.
Maggior informazioni su: www.ilnazionale.com
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 15/03/2023