
Quali nuovi problemi giuridici sorgono?
Si parla a ragione e forse anche a sproposito di intelligenza artificiale, calata nella vita del privato cittadino. La materia ha preso piede in concomitanza con la segregazione da Covid, quando anche per il cittadino comune diventava difficile accedere ad uffici e ad avvalersi di strumenti di lavoro e comunicazione usuali.
Su tale tematica, di sicuro interesse, mercoledì 22 Marzo alle ore 17,30 nella sede del Centro Pannunzio in via Maria Vittoria 35 H l'avv. Alberto DEL NOCE parlerà sul tema
“INTELLIGENZA ARTIFICIALE E GIUSTIZIA DATA DA UN ALGORITMO: APOCALITTICI OD INTEGRATI?
Da un osservatorio giuridico si affronta il tema dell’intelligenza artificiale e la sua diffusione nella nostra vita quotidiana.
Le piattaforme digitali possono essere uno strumento utilissimo per le nostre attività, ma possono esser anche concepite come nuove forme di potere, mettendo potenzialmente a rischio i nostri diritti.
Una delle difficolta maggiori al momento è quella di costruire un'intelligenza artificiale che si allinei ai valori umani.
Tematica inesauribile, anche sotto l’aspetto etico, che merita analisi approfondite ed aggiornamenti in un contesto in continuo movimento.
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 18/03/2023