
I festeggiamenti nel ricordo del vinovese Cesare Pochettino, una delle vittime della Strage di Torino del 1922
A Vinovo (Torino), il programma per i festeggiamenti per la ricorrenza del 25 Aprile 2023, prevede al 20 aprile, alle ore 20.45 l’incontro "Cesare Pochettino. Storia di un vinovese dimenticato", tratto dal libro “La nascita del fascismo a Torino”, narrazione a cura di Giuseppe Borello che dialoga con Erica Comoglio, presso il Castello Della Rovere. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Cesare Pochettino è nato a Vinovo nel 1896. Artigiano non impegnato in politica, è una delle vittime della Strage di Torino del 18-19 dicembre 1922. Residente nel quartiere Lucento, ha sposato Antonietta Zurletti, da cui ha un figlio. È stato arrestato insieme al cognato Stefano Zurletti e ucciso in strada a Val Salice il 19 dicembre 1922.
Il 25 aprile, alle ore 11.00, ci sarà l’Alzabandiera e la Cerimonia commemorativa al Monumento dei Caduti in piazza Marconi.
Il 26 aprile, alle ore 21.00, si terrà lo spettacolo "Delazione e libertà" a cura della Compagnia teatrale Arcoscenico, presso il Castello Della Rovere.
Il 28 aprile, alle ore 10,00 l’Alza bandiera e la commemorazione al Monumento ai Caduti di Garino in ricordo dell'eccidio del 30 aprile 1945.
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 18/04/2023