Paolo Desana. La storia di due vite tra lager e vini Doc
Lunedì 17 aprile 2023 per i “Colloqui in Via Revel” si è svolta la presentazione del volume "Paolo Desana. La storia di due vite tra lager e vini Doc" di Andrea Desana.
Con l’Autore interviene Andrea Parodi, giornalista.
L’autore, Presidente del Comitato Casale Monferrato Capitale della DOC, affronta nel testo, edito per i tipi di Edizioni Remedios, la storia del padre Paolo, dapprima Imi-Internato Militare Italiano in Germania e la sua seconda vita come senatore della Repubblica e relatore e primo firmatario della legge 930 del 1963, che istitutiva in Italia la denominazione di origine controllata.
“Doc” sarà da quel momento la “parola magica” che accompagnerà gradualmente l’Italia ad un sempre più elevato standard qualitativo dei nostri vini.
Oggi quattordici milioni di Enoturisti che ogni anno percorrono in lungo e in largo la nostra penisola sono la prova della grande intuizione di Paolo Desana nell’individuazione del vino come formidabile strumento di promozione e valorizzazione del territorio.
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 03/05/2023