
Lodevole iniziativa per orientare ai valori e alle responsabilità i nostri giovani.
Da alcuni anni a questa parte in Italia si sta discutendo sull’opportunità o meno di reinserire la “Leva obbligatoria” per dare un’impostazione di vita differente ai giovani che, a dire dei più, sembrano disorientati e confusi.
Il Gruppo di Brembilla della Sezione di Bergamo dell’“Associazione Nazionale Alpini”, per verificare se vi sono le condizioni per un simile progetto ha deciso di dar vita al “Campo Scuola Alpino 2023” che si terrà in Val Brembilla dal 21 al 25 giugno prossimi.
Il campo scuola è rivolto a tutti quei ragazzi e quelle ragazze che hanno frequentato la quinta elementare, la prima e la seconda media nell’anno scolastico 2022/2023.
La giornata tipo degli “Allievi Alpini” inizia alle 7:00 con la sveglia, l’igiene personale e il riordino degli alloggi. Alle ore 7:45 la colazione e la conseguente pulizia del refettorio. Alle ore 8:15 il toccante momento dell’Alzabandiera con tanto di Inno nazionale. Dalle 9:00 alle 12:00 attività formative che vengono seguite dal pranzo e dalla pulizia del refettorio. Al termine del pranzo un po’ di svago, riposo e tempo libero.
Dalle 14:00 alle 18:30 un altro segmento di attività formative interrotte alle ore 16:00 dal momento conviviale della merenda. Alle 18:30 viene ammainata la Bandiera. Alle 18:45, dopo una giornata di attività, pulizie e “fatiche” - a cui spesso i ragazzi non sono abituati in famiglia – un necessario momento per la pulizia delle stanze e l’igiene personale. Alle ore 19:30 Cena e pulizia del refettorio, seguiti da attività serali che si protrarranno sino alle ore 23:00, ora in cui verrà dato il comando di stare “in branda” sino al mattino successivo.
Il Campo Scuola Alpino ha lo scopo di avvicinare i giovani alla vita militare, al cameratismo e al senso di impegno e abnegazione per la Nazione in cui si vive. Un’iniziativa senz’altro lodevole che, se portata avanti nel tempo, potrà dare certamente buoni frutti da un punto di vista tanto sociale quanto militare.
Chi fosse interessato a mandare il/la proprio/a figlio/a al “Campo Scuola Alpino 2023” può scrivere all’indirizzo mail brembilla.bergamo@ana.it oppure consultare direttamente il sito web del Gruppo ANA di Brembilla a questo link.
© 2023 CIVICO20NEWS - riproduzione riservata
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 16/05/2023