E' nato il movimento politico "Mondo al Contrario"

Dopo l'uscita del libro del Generale di Divisione Roberto Vannacci la politica si arricchisce di una nuova formazione. (link all'interno)

Dopo l’uscita de “Il Mondo al Contrario” del Generale di Divisione Roberto Vannacci nel mondo politico si stanno scaldando i motori. Le Elezioni Europee 2024 saranno un banco di prova importante e fondamentale per rimarcare la posizione di migliaia di italiani che non si sentono più rappresentati dall’attuale classe dirigente presente in Parlamento.

Notizia di questi giorni è che è nato il movimento politico “Mondo al Contrario”. La nuova formazione politica è stata presentata a Lamezia Terme, presso “Casa Mastroianni”, a margine di un incontro pubblico dal titolo: “L’Italia protagonista nel Mediterraneo”.

A presentare la serata, il movimento politico e l’iniziativa Fabio Filomeni, Tenente Colonnello dell’Esercito Italiano in pensione e autore del libro “Morire per la NATO?” (nella foto a sinistra).

Con questa iniziativa si è voluta annunciare la nascita ufficiale della nuova formazione politica che si ispira – con tutta evidenza – all’opera editoriale del Generale di Divisione Roberto Vannacci.

Dall’organizzazione fanno sapere che “scopo del movimento è quello di costituire un centro di aggregazione del pensiero di tutti coloro che credono nella libertà di espressione, diritto sancito dalla nostra Costituzione”.

Il Movimento “Mondo al Contrario” ha già aperto e messo online un sito web nel quale getta le basi per il futuro, informa i cittadini dei suoi passi e crea uno spazio d’informazione libera e scevra da censure.

Chi volesse saperne di più lo potrà fare cliccando qui.

Noi, com’è nostra consuetudine, monitoreremo anche questo movimento dal momento che le Elezioni Europee 2024 avranno un peso non indifferente in un momento nel quale, alle porte dell’Unione, vi è un conflitto dai risvolti tutt’altro che rosei.

 

© 2023 CIVICO20NEWS - riproduzione riservata

Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini

Articolo pubblicato il 27/08/2023