Pianeta Toro - All'Olimpico Grande Torino granata sopraffatti dalla prima della classe
Il Toro esce a testa bassa dal match interno contro la prima della classe. Sono qua
ttro i gol del Napoli che riportano i granata sulla terra dopo due vittorie consecutive: una realtà su cui meditare.
E’ pur vero che l’undici di Spalletti sta dominando il campionato con più di 20 punti sulla seconda, ma è altrettanto vero che contro certi avversari occorre prendere particolari contromisure specie sulle giocate da fermo.
La carrellata partenopea è iniziata così al nono minuto di gioco: sul corner, battuto perfettamente da Zielinski, Osimhen va in cielo ed inzucca il vantaggio degli ospiti mettendola palla nell’angolo lontano, là dove l’incolpevole Milinkovic-Savic non può arrivare. 
Passano 3 minuti ed il Napoli sfiora il raddoppio con Kvaratskhelia che impatta male e manda la palla sul fondo. Al 22° si vede il Toro che va assai vicino al pari con Ricci che spara una fucilata dalla distanza: Meret, estremo azzurro, respinge come può e Sanabria ribatte colpendo il palo.
Ancora Sanabria, questa volta di testa, si alza bene su corner ma manca la schiacciata e la palla va alta.
Siamo al 25° e 8 minuti dopo il Napoli raddop
pia su rigore: Linetty abbatte Kvaratskhelia in area ed il georgiano stesso trasforma la massima punizione. Cinque minuti e Milinkovic-Savic si oppone a Osimhen servito dall’onnipresente Kvaratskhelia.
A seguire nulla di particolare fino al fischio dell’arbitro Marchetti che manda le squadre negli sp
ogliatoi. Si riprende e dopo 6 minuti Osimhen, ancora lui, fa 3 a 0 per i partenopei ancora di testa finalizzando il cross di Olivera.
Ed al 68° Ndombélé fa poker infilando l’incolpevole Milinkovic-Savic appoggiando in rete l’assist ancora di Kvaratskhelia.
Una sentenza pesante per i granata che non sono quasi mai riusciti a mettere gli avversari in difficoltà subendo la netta superiorità di chi viaggia a gonfie vele verso un meritatissimo scudetto.
(immagini Torino FC)