
Fotografando a flash spento... Paolo Novelli inaugura stasera la sua personale al Centro Phos di Torino, con vernice a partire dalle 18,30
Fotografare a flash spento nella nottefonda (forse quella di Antonioni?) per scoprire se è così difficile vivificarla... In impeccabile bianco-e-nero de rigueur, ossia coll'abito iconico puramente analogico di evocative, affascinanti immagini "erranti", insoddisfatte, Paolo Novelli, valente giovane autore bresciano che applica il "buon vecchio metodo" (ma con "pensiero nuovo") della tecnica tradizionale di scatto, impressione, sviluppo e stampa, esce dalla camera-oscura per "dare-alla-luce" e presentare in mostra personale i risultati generati dal suo lavoro (diciotto splendidi esemplari ai sali-d'argento), alla vernice inaugurale di stasera, lunedì 18 settembre, dalle ore 18,30, presso le eleganti sale del Centro Phos di Torino (esposizione curata da Maria Ares Chillon della Must Gallery di Lugano). "Enigmatiche finestre" lasciano a chi guarda la chiave di apertura-lettura. Senza riflessi, riflessivi introversi bagliori s'accendono solitari e rischiarano per un istante l'inquieto buio dell'animo. Qui adesso lo spaziotempo si ferma. (c.s./e.s.l.)
Paolo Novelli
"La notte non basta"
Mostra fotografica personale
a cura di Maria Ares Chillon
(Must Gallery, Lugano)
Dal 18 settembre al 20 ottobre 2017
Inaugurazione
martedì 18 settembre - ore 18,30

PHOS
Centro Polifunzionale per la Fotografia
e le Arti Visive
diretto da Enzo Obiso
Via Vico, 1 – Torino
Info: 011-7604867
www.phosfotografia.com/inaugurazione-sede
www.phosfotografia.com/la-notte-non-basta
www.paolonovelli.org/la-notte-non-basta
Orario: dal martedì al venerdì
dalle 15,00 alle 19,30
Le immagini a corredo dell'articolo:
sotto il titolo, in calce al testo
e sopra, a lato
sono riprodotte da fotografie b/n (study n. 2 e 10)
delle serie "La notte non basta" di Paolo Novelli
© l'autore/PHOS/MustGallery;
qui accanto, scorcio dell'atrio della nuova sede del Centro Phos
in via Vico a Torino
© aut. / PHOS - Centro Polifunzionale per la Fotografia e le Arti Visive
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 18/09/2017