Domenica, 29 Gennaio 2023
Menu
GLI EDITORIALI DI CIVICO20NEWS
Cronaca
Cronaca di Torino
Cronaca Nazionale
Cronaca Internazionale
Politica
Politica Locale
Politica Nazionale
Politica Internazionale
Cultura e Spettacolo
Cultura
Spettacolo
Musica
Teatro
Attualità , eventi, usi e costumi
Sport
Juventus
Torino
Altri Sport
Scienza e Medicina
Scienza
Medicina
Economia e Finanza
Terza Pagina
Menu
ARTICOLI REDAZIONALI
Motori
Tecnologia
Di tutto un po'
I nostri amici a 4 zampe
L'uomo, i misteri e l'ignoto
Voci e cose dal Piemonte
Video dal Web
L'angolo della Poesia
redazione@civico20news.it
Sito realizzato da Fabio Mandaglio
del 21/01/2023
Meluzzi: mai disperare…
del 12/01/2023
L'ITALIA E' UNA CAVIA? - Riproponiamo un articolo del 2017 - Dal Web: Il Travolgente dott. Franco Berrino descrive il tutto sui vaccini.
Cronaca Nazionale
Andrea Elia Rovera
L'Esercito Italiano conferma la sua eccellenza
Dalla Sanità allo Sport l'Esercito Italiano dimostra un livello d'eccellenza senza eguali.
❮
❯
Torino
Massimo Calleri
Pianeta Toro - Empoli: granata sotto di due gol sfiorano la vittoria al Castellani
In rimonta e vicini al successo: determinanti i cambi di Juric
❮
❯
Interviste
Milo Julini
Conversando con la pittrice Simona Bosio
In mostra a Torino presso Lo Scarabocchio Saletta d’Arte di Ciro Spinapolice, in via Domodossola n. 44, in Borgata Parella
❮
❯
Cronaca
L'Editoriale
L’EDITORIALE della DOMENICA di CIVICO20NEWS – Enrico S. Laterza : Immondiali! (In memoria della mantellina messianica)
Dal Qatar a Strasburgo, da Torino all’Arabia, “dall’uno all’altro mar”, ricordiamo che il Pallone globale inizia l’anno nuovo con i vecchi vizi
❮
❯
Politica Locale
Francesco Rossa
Agricoltura Piemonte: la Regione proroga le misure agroambientali del Psr con una dotazione finanziaria di 1,5 milioni di euro
Con il Psr 2014 - 2022 erogati in totale 339 milioni di euro a 7.900 aziende
❮
❯
Voci e cose dal Piemonte
Milo Julini
Studenti del Liceo Botta di Ivrea (TO) a Cuenca, in Spagna
Durante il soggiorno hanno svolto un gran numero di attività e visite legate alla mitologia
❮
❯
Cronaca Nazionale
Domenico Bonvegna
La camicia insanguinata del giudice Rosario Livatino
Omaggiata a Palazzo Madama dalle massime autorità dello Stato
❮
❯
Cultura
Patrizia Lotti
A tavola con Renzo e Lucia
Un percorso di lettura dei Promessi Sposi focalizzato sui cibi citati nel celebre romanzo
❮
❯
Voci e cose dal Piemonte
Ezio Marinoni
L’associazione Le Vie del Tempo rievoca la storia della Reale Mutua
Sabato 28 gennaio a Torino, nelle sale del Museo Storico Reale Mutua
❮
❯
Voci e cose dal Piemonte
Milo Julini
Pubblico entusiasta per Marco Sartori a Viù (Torino)
Presentazione del suo libro “Vera tra le rocce” ai Caffè Culturali Viù
❮
❯
I piu' letti di oggi
I piu' letti della settimana
I piu' letti del mese
I piu' letti dell'anno
del 28/01/2023
A tavola con Renzo e Lucia
del 29/01/2023
Agricoltura Piemonte: la Regione proroga le misure agroambientali del Psr con una dotazione finanziaria di 1,5 milioni di euro
del 29/01/2023
L’EDITORIALE della DOMENICA di CIVICO20NEWS – Enrico S. Laterza : Immondiali! (In memoria della mantellina messianica)
del 28/01/2023
Studenti del Liceo Botta di Ivrea (TO) a Cuenca, in Spagna
del 29/01/2023
Pianeta Toro - Empoli: granata sotto di due gol sfiorano la vittoria al Castellani
del 23/01/2023
“Tra corte, città e architettura. Il Monastero delle Carmelitane Scalze”, a Moncalieri (Torino)
del 27/01/2023
“Piove, governo ladro!” – Da dove nasce questo modo di dire?
del 24/01/2023
Iconografia militare sabauda. Le uniformi dell’Esercito Sardo e del Primo Esercito Italiano dal 1740 al 1870
del 23/01/2023
Benedetto XVI grande difensore della Fede
del 24/01/2023
Gradisca d’Isonzo (Gorizia) -Sottsass/ Spazzapan in una grande mostra
del 21/01/2023
Meluzzi: mai disperare…
del 22/01/2023
L'EDITORIALE DELLA DOMENICA DI CIVICO20NEWS - Giancarlo Guerreri: "Un nuovo paradigma"
del 30/12/2022
Dalla Fisica Classica alla Fisica Quantistica - seconda parte
del 23/01/2023
“Tra corte, città e architettura. Il Monastero delle Carmelitane Scalze”, a Moncalieri (Torino)
del 07/01/2023
Gli eventi ingombranti che la storia risorgimentale ufficiale relega nell’ombra
del 09/04/2022
Multa da 100 euro: non rispondo ma, se proprio devo, ecco cosa fare.
del 07/02/2022
Avv. Reiner Fuellmich da inizio al processo per crimini contro l'umanità
del 11/09/2022
Intervista - Alessandro Meluzzi: un’anima di fuoco
del 05/02/2022
“In Italia c’è un regime fascista” L’editoriale del Wall Street Journal che nessun media ti racconta: così descrivono l’Italia in mano alla feccia
del 11/11/2022
Luiz Inàzio Lula da Silva ha vinto le elezioni in Brasile ma qualcosa "puzza di bruciato"
Cronaca
PUBBLICATO IL 28/01/2023
Bergoglio pare giustificare l'omosessualità
PUBBLICATO IL 25/01/2023
Sanremo2023 fa discutere già prima di iniziare
PUBBLICATO IL 25/01/2023
Regione Piemonte. Sciopero benzinai
PUBBLICATO IL 24/01/2023
Torino. Il ricordo di Giovanni Agnelli, a vent’anni dalla morte
Politica
PUBBLICATO IL 28/01/2023
Chi vorrà morire per Kiev?
PUBBLICATO IL 27/01/2023
In Piemonte basta la tessera sanitaria per ritirare in farmacia i medicinali prescritti dal medico
PUBBLICATO IL 27/01/2023
Il PD del Lazio regala pillole anticoncezionali
PUBBLICATO IL 27/01/2023
Ucraina: arriva la svolta militare, ma per chi?
Sport
PUBBLICATO IL 24/01/2023
Pianeta Juve - Bianconeri: mancato affondo
PUBBLICATO IL 22/01/2023
Pianeta Toro - Firenze: granata vittoriosi al Franchi con un gran gol di Miranciuk
PUBBLICATO IL 16/01/2023
Pianeta Toro - Granata sconfitti in casa dallo Spezia
PUBBLICATO IL 14/01/2023
Pianeta Juve - Bianconeri da incubo
Economia e Finanza
PUBBLICATO IL 26/01/2023
Nuova rottamazione ruoli: a breve le disposizioni
PUBBLICATO IL 25/01/2023
Il follemente corretto che avanza
PUBBLICATO IL 21/01/2023
Crolla il prezzo del gas, ne beneficeranno le nostre bollette
PUBBLICATO IL 17/01/2023
Salerno - Convegno dell’ANC al Saint Joseph Resort
Terza Pagina
PUBBLICATO IL 26/01/2023
Ricordarsi di non dimenticare
PUBBLICATO IL 14/01/2023
Tristezza come emozione dominante del lunedì
PUBBLICATO IL 23/12/2022
Dall’ansia alla speranza
PUBBLICATO IL 21/12/2022
Libertà o sottomissione.
L'uomo, i misteri e l'ignoto
PUBBLICATO IL 27/01/2023
Anche le malattie nascono e muoiono secondo un ciclo biologico …
PUBBLICATO IL 23/01/2023
Non esiste solo ciò che possiamo percepire con i sensi.
PUBBLICATO IL 22/01/2023
Remissioni spontanee di malattie gravi e conclamate …
PUBBLICATO IL 20/01/2023
Durante la notte non siamo più noi …
Voci e cose dal Piemonte
PUBBLICATO IL 25/01/2023
"Il salotto del venerdì", iniziativa culturale del Circolo Beni Demaniali di Torino
PUBBLICATO IL 25/01/2023
25 gennaio 1146, nasce l’Abbadia di Stura
PUBBLICATO IL 24/01/2023
24 gennaio, San Francesco di Sales, dottore della chiesa
PUBBLICATO IL 23/01/2023
Mario Calosso: Un valoroso sull’Isonzo
Interviste
PUBBLICATO IL 26/01/2023
La prima intervista all’Intelligenza Artificiale. Risponde ChatGPT
PUBBLICATO IL 21/01/2023
Meluzzi: mai disperare…
PUBBLICATO IL 04/01/2023
Massimo Mazzucco
PUBBLICATO IL 13/12/2022
Alfredo Piccaluga: "Il congedo di paternità non può essere rifiutato"
Video dal Web
PUBBLICATO IL 17/01/2023
Il mistero del monumento nascosto a Bruzolo (Torino)
PUBBLICATO IL 02/12/2022
Il Centro Studi Piemontesi racconta...
PUBBLICATO IL 20/11/2022
Due pannelli tattili realizzati dall'Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti (A.P.R.I.- odv), a Chieri (Torino)
PUBBLICATO IL 19/11/2022
Il Centro Studi Piemontesi racconta...
Altre Notizie
Scienza e Medicina
Lo stalking
Conoscerlo per difendersi.
Di tutto un po'
“Piove, governo ladro!” – Da dove nasce questo modo di dire?
Diverse le ipotesi, una trova origine nella seconda metà dell’Ottocento
Di tutto un po'
La «Torino noir» vista e narrata da Milo Julini
Tragica rapina in un appartamento di piazza Amedeo Peyron 28
Scienza e Medicina
Potenziare il sistema immunitario
Davvero si può?
Attualità, eventi, usi e costumi
Una distopia a misura di uomo
“Non avrai nulla e sarai felice” di Gianpiero Alaimo
Cultura
La storia del “Sistema Soccorso” a Mongrando (Biella)
Cultura
Torino - L’Associazione San Filippo "Nel cuore dell’arte"
Libri
Santa Rita Stories
Di tutto un po'
Ecco perché con il Superbonus i condòmini hanno "ipotecato" le loro case!
Politica Internazionale
Energia: La spinta della Germania sulle centrali a carbone è il fallimento del Green Deal Ue.
Politica Internazionale
Zelensky tra bombe e corruzione
Teatro
Gattinara (VC) - Al Teatro Lux "Donnacce" di Gianni Clementi
Emozioni, risate ed anche tante riflessioni sulla scena per uno spettacolo esilarante
Musica
Rinascere, fuori ora il nuovo singolo di Germano Parisi
Il brano vanta la prestigiosa collaborazione di David Blamires, vocalist e polistrumentista vincitore di Grammy Award
Cultura
Il soldato valdostano: Un monumento in Aosta
Di Alessandro Mella
Libri
“Da ricca che era…Vita e opere di Teresa Orsini Doria”
Una donna fuori dagli schemi
Musica
Torino - Giovanni Battaglino al Lambic di via Agudio.
Attualità, eventi, usi e costumi
Il mondo impazzisce per ChatGPT l’intelligenza gratuita che cambierà per sempre le nostre vite
Libri
Iconografia militare sabauda. Le uniformi dell’Esercito Sardo e del Primo Esercito Italiano dal 1740 al 1870
Cultura
Gradisca d’Isonzo (Gorizia) -Sottsass/ Spazzapan in una grande mostra
Politica Internazionale
Igor Boni: "L'Italia e l'Europa alla canna del gas"
Politica Internazionale
Bruxelles: “Piemonte: An unexpected experience" l’iniziativa dell’On. Panza
Cronaca Nazionale
Taranto -Tavolo permanente per l'ex Ilva
Cultura
“Tra corte, città e architettura. Il Monastero delle Carmelitane Scalze”, a Moncalieri (Torino)
Musica
Moncalieri (TO) - "Suoni e Versi in Armonia con Voci e Strumento” alla Biblioteca civica Arduino
A cura dell'Associazione F. Schubert
Cronaca Internazionale
Benedetto XVI grande difensore della Fede
A poche settimane dalla morte del Pontefice un'analisi del suo pensiero.
Cronaca Internazionale
In Ucraina vincono i mercenari russi
Politica Nazionale
Primarie del PD. La danza macabra dei Politicanti….
Cultura
Giovanni Giolitti
Musica
Il Concerto della Memoria “E ciononostante io prego…”, a Torino
Libri
Torino tra letteratura e nera
Un libro di Milo Julini indaga su questa simbiosi
Cinema
«Invisibili», film di Paolo Cassina, a Torino
La proiezione è organizzata dai gruppi territoriali di AISP, Ancora Italia Sovrana e Popolare
Politica Locale
Regione Piemonte. Gli inquilini Atc possono rivolgersi al Difensore civico
Un’encomiabile iniziativa a tutela dei più deboli
Cultura
L'EDITORIALE DELLA DOMENICA DI CIVICO20NEWS - Giancarlo Guerreri: "Un nuovo paradigma"
L’ipotesi di Federico Faggin
Cronaca Internazionale
Il Cardinal Mueller sulle stravaganze di Bergoglio
Cultura
Il ricordo di Alessandro Manzoni a 150 anni dalla scomparsa
Voci e cose dal Piemonte
La chiesa di San Pietro al Rosario, a Novara, tra Controriforma e Barocco
Di tutto un po'
Le ricette di Giuly - Risotto verde
Politica Locale
Regione Piemonte. Nuovo bando per i patrocini onerosi
Cultura e Spettacolo
DEEPER DANCE, la danza come terapia
Cultura
“Il Castello di Moncalieri. Il cantiere di architettura nel XVII secolo”, a Moncalieri (Torino)
Libri
La Storia Ritrovata
Musica
Esce "Almeno un bacio" di Frame, giovane artista pop di Torino
Matteo Pavan, in arte Frame, giovane promessa del pop italiano, ha visto i natali in Piemonte.
Politica Locale
Dal 30 gennaio, 12 nuove corse sulla Limone – Tenda
La Regione Piemonte e RFI hanno trovato un accordo con Société nationale des chemins de fer français
Attualità, eventi, usi e costumi
La storia di una militanza cattolica
L’uomo, i misteri e l’ignoto
Lunazione del Ghiaccio
Di tutto un po'
La «Torino noir» vista e narrata da Milo Julini
Scienza e Medicina
Co-dipendenza e mal d’amore.
Cronaca
Neve e temperature in picchiata, ma il Piemonte è la regione più arida d’Europa
Il ciclone attraversa l’Italia lasciando a secco solo il Piemonte. La bolla di calore, ipotesi e teorie
Politica Locale
Cuneo - La grottesca situazione di "Piazzale dell'INPS"
Auto parcheggiate in modo selvaggio impediscono la fruibilità della piazza alle persone disabili e a chi deambula a fatica.
Politica Nazionale
Giuseppe Pella (1902-1981): un cattolico-liberale.
Biografia di un uomo, storia di una nazione.
Libri
Guerra corsara e pirateria nel Mediterraneo
La corsa, sia cristiana che barbaresca, fu una grande occasione di rimescolamento d’uomini”