
Viaggio al termine del mese: a fine periodo, tra ultimi giorni d'ottobre e primi di novembre, qualche segnalazione di suggestive mostre ed eventi artistici in chiusura o apertura prossima
Viatico al terminar del mese: qui di seguito, alcune rapide segnalazioni di suggestive mostre ed eventi artistico-culturali in chiusura o apertura tra fine ottobre e inizio novembre.
Arcangelo Sassolino, Matter revealed, a cura di Luca Massimo Barbero, alla Repetto Gallery di Londra, ancora sino a domani, venerdì 27 ottobre: presentate negli spazi della location britannica di Bruton Street, nell'elegante quartiere Mayfair, in occasione della rassegna Frieze London, concettuali intenzioni e tensioni meccaniche delle installazioni-scultura, o performance inorganiche, dell'autore italiano (da non "togliersi dalla scarpa" al volo, con battuta idiomatica facilona), all'esordio in una propria exhibition monografica nel Regno Unito, sembrano sul punto di scattare e/o spez/zarsi.
Maurizio Pellegrin, The Stoker, da Neochrome, a Palazzo Scaglia di Verrua in Torino (in collaborazione con Esso Gallery di New York), sino a domenica prossima, 29 ottobre: oggetti raccolti negli anni, accumulati e riaggregati dall'artista "fuochista" veneto (dal pattino con tappeto di Skating in the Rug, del 2013, ai guantoni di Geometry on the Ring, 2015, alle American Stars e Crossing Shapes del 2016), rivivono molte volte, così affissi alle pareti, continuamente svuotando e ripetutamente riempiendo poi di significati inediti il baule della memoria.
L'inglese Chantal Joffe, in personale alla Galleria Monica De Cardenas di Milano, sino al 25 novembre: nelle Family Pictures, originali ritratti a pastello dedicati ai suoi stretti congiunti, specialmente il marito Dan e la figlia Esme, "studi sulla condizione umana si succedono senza esprimere giudizi, ma con grande slancio e partecipazione, grazie pure alla trasgressione sfacciata di qualsiasi ordine formale" (secondo il testo critico introduttivo); "Dipingere è il mio modo di pensare", ha dichiarato la Joffe in un'intervista all'Independent.
Mario García Torres, messicano, dopo il preludio della Cinemaratona al Massimo, lo scorso 20 settembre, inaugura, martedì 31 ottobre, When Time lost its Patience, solo-show alla torinese Galleria Franco Noero, esposizione che resterà visitabile sino al 3 febbraio 2018: la cronistoria d'una mente mai appagata.
Momenti da non lasciar perdere come lacrimucce nella pioggerella autunnale.
(c.s./e.s.l.)
Arcangelo Sassolino
"Matter revealed"
Mostra personale
a cura di Luca Massimo Barbero
Fino al 27 ottobre 2017
Repetto Gallery
Bruton Str., 23 (2° piano) – Londra
Info: 0044 20 74954320
info@repettogallery.com
www.repettogallery.com/arcangelo-sassolino
Maurizio Pellegrin
"The Stoker"
Mostra personale
in collaborazione con Esso Gallery, New York
Fino al 29 ottobre 2017
Neochrome Gallery
Palazzo Scaglia di Verrua
Via Stampatori, 4 – Torino
Info: info@neochromegallery.com
www.neochromegallery.com/maurizio-pellegrin
Chantal Joffe
Mostra personale
Fino al 25 novembre 2017
MDC
Galleria Monica De Cardenas
Via Viganò, 4 – Milano
Info: 02 9005784
info@monicadecardenas.com
monicadecardenas.com/chantal-joffe
Mario García Torres
"When Time lost its Patience"
Mostra personale
Dal 31 ottobre 2017
al 3 febbraio 2018
Inaugurazione
martedì 31 ottobre - ore 18,30
Galleria Franco Noero
Via Mottalciata, 10/B – Torino
Info: 011-882208
artmap.com/monclova/mario-garcia-torres-2013
link al precedente articolo Autori infranti
relativo alla mostra retrospettiva su Robert Mapplethorpe
e alla personale di Henrik Olesen
nelle due sedi della Galleria Franco Noero in Torino :
www.bdtorino.eu/sito/articolo.autoriinfranti
link all'articolo Passiamoci sopra
relativo alla mostra collettiva Can I step on it?
e alle personali di Aturo Herrera e Mike Nelson
alla Galleria Franco Noero di Torino :
www.bdtorino.eu/sito/articolo.passiamocisopra
© 2017 CIVICO20NEWS - riproduzione riservata
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 26/10/2017