
Nel 30° anniversario dalla scomparsa del provocatorio fotografo statunitense, la torinese Galleria Franco Noero gli dedica una nuova mostra esclusiva, dopo quelle del 2013 e 2017
Quella inaugurata lo scorso martedì 26 febbraio e aperta al pubblico sino al 20 aprile prossimo, nei biancheggianti ambienti post-industriali della sede principale della Galleria Franco Noero, in via Mottalciata, si presenta come una nuova retrospettiva progressiva che – per la terza volta a Torino, dopo le mostre del 2013 e del 2017 – offre una panoramica illuminante sui vari aspetti della "controversa" ("tra virgolette") opera artistico-fotografica di Robert Mapplethorpe, scomparso prematuramente nel 1989; si tratta quindi anche di un omaggio in occasione del trentennale dalla morte dell'iconico, "provocatorio", "scandaloso" autore americano: in esposizione, grazie alla collaborazione con l'omonima Fondazione, si trova infatti un'interessante selezione antologica di sessantasette immagini di suoi scatti (tra cui due rari a colori) del periodo 1975-1988, che spaziano poliedricamente dal classicismo tipico dell'edonistico ellenismo scultoreo-somatico, con il preciso ta/glio dell'inquadra/tura e la sensuale sinuosità chiaroscurale caravaggesca, agli originali ritratti di amici e personaggi famosi che vissero e caratterizzarono la temperie culturale di un'epoca creativa e contestataria certamente "unica ed irripetibile", nel segno pop di Warhol. Spiritualità della corporeità. (c.s./e.s.l.)
Robert Mapplethorpe
Mostra retrospettiva monografica
in collaborazione
con la R. Mapplethorpe Foundation
Fino al 20 aprile 2019
Galleria Franco Noero
Via Mottalciata, 10/B – Torino
Info: 011-882208
www.franconoero.com/mapplethorpe
www.mapplethorpe.org/franconoero
© GFN - Galleria Franco Noero
link all'articolo Autori infranti
relativo alla precedente mostra retrospettiva su Robert Mapplethorpe
e alla personale di Herik Olesen
nelle due sedi della Galleria Franco Noero di Torino :
www.bdtorino.eu/sito/articolo.autoriinfranti
© 2019 CIVICO20NEWS - riproduzione riservata
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 28/02/2019