
Un gruppo ricercatori del Regno Unito al lavoro sulla soluzione tech di inviare un drone sul posto che utilizza una stampante 3D per rattoppare la buca
Fonte: Hdmotori.it
Gran parte delle forature e delle rotture delle sospensioni sono causate dalla buche nelle strade, uno dei problemi che contribuisce in negativo alla sicurezza sulle strade d'Italia, e non solo.
Le riparazioni possono richiedere mesi, se non addirittura anni, e il più delle volte restituiscono una serie di gobbe che formano, col tempo, la famosa macchia di leopardo.
Decisi a risolvere il problema legato alle riparazioni, un gruppo ricercatori del Regno Unito ha annunciato una soluzione tech che sfrutta la tecnologia di riconoscimento delle immagini (la visione artificiale) per rilevare i difetti dell'asfalto e successivamente inviare un drone sul posto che utilizza una stampante 3D per rattoppare la buca.
Si tratta di un ampio progetto multi-universitario che studia le possibilità che la robotica e i sistemi automatizzati hanno per contribuire alle riparazioni e quindi ridurre drasticamente i casi di temporanea chiusura di alcune porzioni di strade o di corsie per lavori in corso.
Al momento i ricercatori dell'University College di Londra hanno costruito con successo un estrusore di asfalto in grado di estrudere lo stesso con una precisione di 1 millimetro.
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 24/06/2018