
Alla CSAFarm di Torino, per l'"effimera" mostra-evento "Unica" #10, la straniante creazione artistica di Claudio Totoro, ispirata a Sun Ra
Se l'extraterrestre di Finardi tornasse adesso ad affacciasi in visita sul nostro meraviglioso e disgraziato Pianeta – martoriato da immininenti catastrofi climatico-ambientali e attuali orribili conflitti armati –, penserebbe che siamo pazzi da legare, peggio, molto peggio dell'Orlando furioso dell'Ariosto... (Ci manca un eroico Astolfo che a cavallo dell'ippogrifo approdi sulla Luna per ritrovare il senno perduto dell'Umanità.)
E, nell'ambito dell'iniziativa diffusa Gallerie di Primavera, per ExhibiTo 2022, nel capoluogo subalpino, La CSA Farm di via Vanchigia offre in merito un surreale quanto cogente spunto di riflessione estetico-concettuale, presentando il decimo appuntamento della mostra-evento personale Unica, che, nell'occasione "effimera" di tre soli giorni del week-end di venerdì 8 (stasera, con vernice dalle ore 16 alle 20), sabato 9 e domenica 10 aprile, espone e propone la straniante creatività artistica di Claudio Totoro, che si ispira all'eccentrica figura del "saturnino" musicista jazz Sun Ra (alias Herman Poole Blount) e, in particolare, ad un suo originale brano intitolato Space is the Place: gli allucinati portali mentali (le famose Doors of Perception di cui fantasticavano lo "psichedelico" Aldous Huxley e il poetico William Blake del Marriage of Heaven and Hell) s'aprono su un unicum dell'universo (o pluriverso) immaginato tramite i polimaterici vivaci accostamenti cromatici, con ritocchi coloristici manuali, di trenta caleidoscopici collage incorniciati, sui quali sembra planare un disco-volante a bassorilievo.
O marziano, portaci via!
(c.s./e.s.l.)
One Artist, One Work, One Day
Tenth round
"Space is the Place"
di Claudio Totoro
Mostra-evento personale
a cura di Marcello Corazzini
Esposizione
dall'8 al 10 aprile 2022
dalle ore 16,00 alle 20,00
Inaugurazione
venerdì 8 aprile
dalle ore 16,00 alle 20,00
Via Vanchiglia, 36 (interno cortile) – Torino
Info: 011-0441264 / 339-7796065
info@csafarmgallery.it - marcello.corazzini@gmail.com
csafarmgallery.wordpress.com - www.mauricrenaissanceart.org
Orario: dal mercoledì al sabato, dalle 16,00 alle 19,30
Le immagini a illustrazione dell'articolo:
sotto il titolo, "Space is the Place #30", 2014, collage su cartoncino, 10x15 cm., di Claudio Totoro;
in calce al testo, immagine tratta dalla copertina dell'omonimo album discografico di Sun Ra
© aut. / Blue Thumb / C. Totoro / CSA / Mauric - NicoZarzi graphic
© CSA Farm Gallery - CosmoShopArt - Mauric Renaissance Art
link al precedente articolo Adocchiando distrattamente
relativo alla mostra collettiva Di fronte ai tuoi occhi (distratti)
presso la CSAFarm Gallery di Torino :
www.civico20news.eu/sito/articolo.adocchiandodistrattamente
link all'articolo Sperdendosi in disorientanti spaesamenti
relativo mostra collettiva Paesaggi naturali/immaginari
presso la CSAFarm Gallery di Torino :
www.civico20news.eu/sito/articolo.sperdendosiindisorientantispaesamenti
link all'articolo Nascituri nos salvant?
relativo alla doppia mostra personale Unica, Birth, Nascere
di Enzo Bersezio e Paola Mongelli
presso la CSAFarm Gallery di Torino :
www.civico20news.eu/sito/articolo.nasciturinossalvant?
link all'articolo Se scultura è cultura
relativo alla mostra collettiva (S)cultura/scultura
a Palazzo Lomellini in Carmagnola (To) :
www.bdtorino.eu/sito/articolo.sesculturaècultura
© 2022 CIVICO20NEWS - riproduzione riservata
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 08/04/2022