
Pubblicato il numero di gennaio 2023
È uscito il nuovo Barmes News, per il mese di gennaio 2023. In questo numero potremo leggere:
- La pluriclasse di Balme e la vipera nell’armadio (di Franca Antonietti)
- Psicologia dell’Alta Montagna: Balme e le sue “Vette” (di Nicolò Starnai)
- Attraversare un confine d’altitudine: la viabilità tra le Valli di Lanzo e la Savoia in età moderna (di Eugenio Garoglio)
- La guida Antonio Boggiatto, detto Lou Gloria (di Giorgio Inaudi)
- Lettera di un giovane allevatore (di Simone Massa)
- Dagli sci al mulo (a cura di Maria Giangoia)
- Così in terra - Storie di cimiteri e della cappella di San Rocco (di Gianni Castangeri)
- Il gagliardetto degli Alpini e il labaro dei Combattenti e Reduci consegnati al comune (di Gianni Castagneri)
- Montagnaterapia e musicoterapia (di Silvia Boscarato)
- Una nuova via per Mahsa Amini (di Gianni Castagneri)
- La statua del Collerin rivela finalmente la sua età (di Hugues Savay – Guerraz, una conferenza tenuta a Bessans da Èric Thiraut)
Tutti gli arretrati della rivista si possono scaricare dal sito web del Comune di Balme:
Gli articoli vengono pubblicati anche sul blog:
https://barmesnews.wordpress.com/
Auguriamo buona lettura ai valligiani, agli amanti della montagna e delle Valli di Lanzo, ricche di storia, di bellezze naturali e paesaggistiche.
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 16/01/2023