
Le attività svolte, gli eventi, i convegni le mostre le pubblicazioni, i progetti, i programmi di ricerca le collaborazioni, gli interventi avvenuti nel 2021 nella Regione
Gli eventi, i convegni, le mostre, le pubblicazioni, i progetti, gli interventi sul territorio valdostano la didattica e la divulgazione avvenute nell’anno 2021 sono documentate nel nuovo numero 18 del Bollettino,“Attività della Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Regione Autonoma della Valle d’Aosta.“Il territorio valdostano è sotto la lente della Soprintendenza - scrive nella presentazione Jean - Pierre Guichardaz (Assessore ai Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio) nella sua interezza: per questo sono presenti interventi sul capoluogo, ma anche sull’Alta o la Bassa Valle, spaziando dai villaggi più sperduti ai grandi paesi delle nostre valli”.
In questo numero, come sempre ogni intervento è documentato da numerose immagini, sono riportate le ricerche storiche avvenuti sui siti preistorici dell’area megalitica, la nascita del Museo d’arte sacra, questo intervento rappresenta uno degli esempi che porta la giusta collaborazione tra Diocesi di Aosta e la Soprintendenza. “Storie di edifici di ieri e di oggi , la tutela del paesaggio per la quale bisogna seguire una metodologia specifica per i prelievi idrici che viene spiegata all’interno di un apposito articolo".
"Un discorso a parte – continua l’Assessore- meritano le mostre che durante l’anno 2021, hanno occupato i locali della sede del Museo Archeologico Regionale e del Centro Saint Benin".
Sfogliando attentamente il volume, ci si trova davanti ad un nucleo che opera lotta per la salvaguardia del prezioso patrimonio valdostano. Il testo è accompagnato dal CD contenente tutti gli interventi riportati sul testo cartaceo.
Le notizie e le citazioni riportate nel testo sono tratte:
“Bollettino 18 della Soprintendenza per i Beni e le attività culturali della Valle d’Aosta N° 18, pp.232, ill. colori e b/n, Aosta 2022, s.i.p.
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 24/03/2023