
Al Teatro Agnelli, un successo intramontabile che ci riporta al grande Erminio Macario
E’ un’occasione da non perdere poter rivedere o scoprire l’estro teatrale di Erminio Macario, attraverso una delle sue opere più significative.
In omaggio al grande Macario e come ricordo della sua attività teatrale sulla scena torinese, il Teatro dell’Ora presenta “Pautasso Antonio esperto di matrimonio” divertente commedia, uno dei suoi cavalli di battaglia degli anni ’70, al Teatro Agnelli, via Sarpi, 111 a Torino, nei giorni:
Giovedì 11 aprile 2019 ore 21 (spettacolo riservato ai soci UGAF- CEDAS che devono rivolgersi alle rispettive segreterie)
Venerdì 12 aprile 2019 ore 21 (incasso devoluto a favore della missione Kami-Bolivia) Ingresso € 10 Prenotazioni al 339 6696925 - 347 7997127
Sabato 13 aprile 2018 ore 20.45 (incasso devoluto a favore della associazione CENTRO AIUTI PER L’ETIOPIA) - Ingresso € 10 - Prenotazioni al 335 5915677.
Ovviamente siamo in Piemonte, in una non precisata cittadina di provincia, dove svolge la sua modesta e poco redditizia attività di avvocato Antonio Pautasso, un personaggio semplice, a volte ingenuo, ma anche dotato di grande umanità mista ad una vena di arguzia. Gli fanno da contorno una governante, Teresa, petulante e vanamente innamorata ed un praticante, Averardo, rampollo poco brillante di un nobile casato.
Ed i casi che deve affrontare il nostro avvocato (proprietà contese, infedeltà coniugali, liti ereditarie, matrimoni impossibili, morti seriali …) lo portano a contatto con personaggi sovente strampalati, quasi caricaturali.
Ma l’arrivo improvviso di una lontana parente, Margherita, ragazza carina e volitiva, porta una ventata di novità nella routine quotidiana, sia professionale che personale, di Antonio: un po' alla volta, come è d’obbligo in ogni commedia, gli affari, sia di cuore che di interessi, che appaiono più ingarbugliati si risolvono tra la soddisfazione di tutti, e, speriamo, anche degli spettatori.
Regia di Gianni Lanza
Testo di Mario Amendola e Bruno Corbucci
Mario Amendola e Bruno Corbucci sono stati dei registi, commediografi e sceneggiatori molto attivi dagli anni 60 agli anni 80.
Hanno spaziato con grande successo dal teatro al cinema ed alla tv. Al cinema, il loro ferreo sodalizio diede vita al popolare personaggio di Nico Giraldi, verace ed astuto ispettore di polizia interpretato da Tomas Milian e protagonista di undici film.
Nello specifico teatrale, hanno scritto molte commedie per il grandissimo Erminio Macario, riconoscendogli spesso l’idea iniziale delle commedie e i personaggi che ne facevano parte, come nel caso di “Pautasso Antonio esperto di matrimonio” e “Achille Ciabotto medico condotto”.
Personaggi e Interpreti:
Averardo Barbaresco Davide Actis Grosso
Teresa, governante Silvana Matarazzo
Michele Francescotti Paolo Bertolini
Ernesto Ceirano Beppe Minelli
Romolo Brunacci Franco Ghibaudi
Antonio Pautasso Gianni Lanza
Contessa Barbaresco Gianna Indelicato
Margherita Bonelli Emanuela Altare
Jeannette Marchand Alice Mighela
Caterina Macaluso Monica Toselli
Marisa Ceirano Mariangela Menso
La Compagnia si forma nel 2000 con lo scopo di far rivivere, nell'ambito dell'oratorio Agnelli, un'attività teatrale nella tradizione di divertimento salesiano. L'iniziativa si concretizza con l'incontro tra amici con comuni trascorsi teatrali e "nuove leve" di appassionati di estrazione oratoriana. I primi lavori rappresentati sono atti unici, leggeri, classici come “Pericolosamente” di E. De Filippo.
Nella stagione 2002/2003 la compagnia si cimenta con la commedia brillante di Nicola Manzari “Dio salvi la Scozia” cui fa seguito, in quella 2003/2004, “Come si rapina una banca” di Samy Fayad. Nella successiva stagione, a grande richiesta, si replica “Dio salvi la Scozia” e viene proposto “Stramberie” liberamente tratto da “Drolarie” di Fulberto Alarni. Nel 2005/2006 rappresenta la divertente “Premiata Pasticceria Bellavista” di Vincenzo Salemme. Nel 2006/2007 è la volta del vaudeville con il classico “Sarto per signora” di Feydeau.
Nel 2007/2008 ancora un vaudeville famoso : “La Presidentessa” di Hennequin e Veber. Nella primavera 2008 gli atti unici di Cechov. Nella stagione 2008 - 2009 viene rappresentata “Non ti conosco più” di Aldo De Benedetti e nella seguente “Due dozzine di rose scarlatte” di De Benedetti e “Tredici a tavola” di Sauvajon. Nel 2010/2011 viene messa in scena la divertente commedia di Ray Cooney, “Ora no, tesoro”. Ancora De Benedetti con “Buonanotte Patrizia” e “Avaro” di Moliere nel 2011/2012. Un’altra commedia di Cooney nel 2013 : E’ una caratteristica di famiglia. Nel 2014 un capolavoro della commedia americana: Rumors di Neil Simon. Nel 2015 la Compagnia si cimenta con la regina del giallo, Agatha Christie, in “Verso l’ora Zero”.
Nel 2016 si torna alla commedia brillante con “Non sparate sul postino” di Derek Benfield. Successo strepitoso, nel 2017, per la commedia di Veber “La cena dei cretini”. Nel 2018 sette repliche per “Pagamento alla consegna di Michael Cooney.
L’instancabile e qualificata attività che si concretizza con un repertorio di grande impatto, è il frutto dell’esemplare dedizione degli interpreti che si applicano in questa nobile attività di volontariato, devolvendo il ricavato delle serate esclusivamente a vantaggio delle associazioni che svolgono la loro meritoria opera a favore delle due associazioni in ambito missionario.
REPERTORIO
Stagione 2001-2002
Pericolosamente — Eduardo De Filippo
Sfogatevi ... e siate felici — Amendola e Isidori
L’Orso — A. Cechov
Stagione 2002-2003
Dio salvi la Scozia — Nicola Manzari
Abbasso il frolloccone —Metz ** Gli artigiani della Val Clavicola — Scarnicci e Tirabusi
Stagione 2003-2004
Come si rapina una banca — Samy Fayad
Stagione 2004-2005
Dio salvi la Scozia — Nicola Manzari **Drolarie — Fulberto Alarni
Stagione 2005-2006
Premiata Pasticceria Bellavista — Vincenzo Salemme
Stagione 2006-2007
Sarto per Signora — Georges Feydeau
Stagione 2007-2008
La Presidentessa — Heenequin e Veber
L’Anniversario, Domanda di matrimonio, L’Orso — Anton Cechov
Stagione 2008-2009
Non ti conosco più — Aldo De Benedetti
Stagione 2009-2010
Due dozzine di rose scarlatte — Aldo De Benedetti
Tredici a tavola — Marc Sauvajon
Stagione 2010-2011
Ora no, tesoro — Ray Cooney
Stagione 2011-2012
Buonanotte Patrizia — Aldo De Benedetti
Avaro — Molière
Stagione 2012-2013
E’ una caratteristica di famiglia — Ray Cooney
Stagione 2013-2014
Rumors — Neil Simon
Stagione 2014-2015
Verso l’ora zero — Agatha Christie
Stagione 2015-2016
Non sparate sul postino — Derek Benfield
Stagione 2016-2017
La cena dei cretini — Francis Veber
Stagione 2017-2018
Pagamento alla consegna — Michael Cooney
Repertorio
Stagione 2001-2002
Pericolosamente — Eduardo De Filippo
Sfogatevi ... e siate felici — Amendola e Isidori
L’Orso — A. Cechov
Stagione 2002-2003
Dio salvi la Scozia — Nicola Manzari
Abbasso il frolloccone —Metz ** Gli artigiani della Val Clavicola — Scarnicci e Tirabusi
Stagione 2003-2004
Come si rapina una banca — Samy Fayad
Stagione 2004-2005
Dio salvi la Scozia — Nicola Manzari **Drolarie — Fulberto Alarni
Stagione 2005-2006
Premiata Pasticceria Bellavista — Vincenzo Salemme
Stagione 2006-2007
Sarto per Signora — Georges Feydeau
Stagione 2007-2008
La Presidentessa — Heenequin e Veber
L’Anniversario, Domanda di matrimonio, L’Orso — Anton Cechov
Stagione 2008-2009
Non ti conosco più — Aldo De Benedetti
Stagione 2009-2010
Due dozzine di rose scarlatte — Aldo De Benedetti
Tredici a tavola — Marc Sauvajon
Stagione 2010-2011
Ora no, tesoro — Ray Cooney
Stagione 2011-2012
Buonanotte Patrizia — Aldo De Benedetti
Avaro — Molière
Stagione 2012-2013
E’ una caratteristica di famiglia — Ray Cooney
Stagione 2013-2014
Rumors — Neil Simon
Stagione 2014-2015
Verso l’ora zero — Agatha Christie
Stagione 2015-2016
Non sparate sul postino — Derek Benfield
Stagione 2016-2017
La cena dei cretini — Francis Veber
Stagione 2017-2018
Pagamento alla consegna — Michael Cooney
Contatti
Teatro dell’Ora.
c/o Teatro Agnelli Via Paolo Sarpi 117 Torino Tel. 011 3161429
Pagina Facebook: Il Teatro dell’Ora
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 10/04/2019