
Un cambio di paradigma per la crescita sostenibile
Tutti i dibattiti sull’Ecosostenibilità, sulla produzione di energia da fonti rinnovabili e sull’importanza del riciclo ruotano invero attorno a una tematica comune: non produrre rifiuti.
Il rifiuto infatti è una distorsione caratteristica dell’Uomo, unica specie a produrli e ad accumularli. Al contrario
“Nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma”, affermava lo Scienziato illuminista Lavoisier: il punto è in che cosa. Se in nuove risorse da impiegare proattivamente, oppure in cumuli di materiale inutili alla vita e al progresso. Il problema è tutto qui, insieme alla soluzione per un nuovo modello di sviluppo.
(Immagine in copertina tratta da informazioneambiente.it)
Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini
Articolo pubblicato il 31/10/2019